Lucca e Sansepolcro rinnovano la loro amicizia – .

I balestrieri di Lucca e Sansepolcro si uniscono sempre più nel nome del Volto Santo. Domenica 12 maggio il poligono di tiro di Lucca ospiterà la terza edizione della “Imago Dei”, gara in onore degli antichi crocifissi lignei conservati da secoli nelle due città. La competizione segue le stesse regole del Palio dei Rioni tra Porta Romana e Porta Fiorentina: 11 tiratori per ciascuna società si sfidano in gare dirette, e al raggiungimento del sesto punto la vittoria diventa matematica. Quest’anno i balestrieri della Compagnia lucchese sperano di conservare per dodici mesi il trofeo, realizzato dall’artista biturgense Claudio Boncompagni, avendo saltato le due edizioni precedenti.

Ieri mattina, la sala consiliare del Palazzo delle Laudi ha ospitato la presentazione dell’evento, con l’introduzione di Francesca Mercati, assessore che ha sottolineato come le precedenti discussioni sulla data di ciascuno dei crocifissi (ciascuno rivendicava il primato in termini di antichità) abbiano portato ad un accordo tra le due città. La nuova manifestazione di maggio in onore di questi due importanti simboli, non solo religiosi, è fortemente voluta anche dal Comune di Lucca, rappresentato da Lorenzo Del Barga, assessore delegato alle tradizioni storiche. Stefano Tarducci, presidente della Società Balestrieri di Sansepolcro, ha proposto una collaborazione ancora più ampia tra i due enti, che comprenda anche i percorsi religiosi (Via Francigena e Cammini di Francesco), attraverso la realizzazione di uno speciale itinerario del Volto Santo da Lucca a Sansepolcro.

“Le due icone ci uniscono – ha aggiunto Giuseppe Dal Poggetto, vicegonfaloniere della Compagnia Balestrieri di Lucca – e per il futuro dell’Imago Dei vedo solo conseguenze positive. Il 12 sarà una giornata di festa, con sfilate al mattino e gare al pomeriggio”. Amici lucchesi e del Borgo hanno preparato un cero artistico da posizionare accanto al Volto Santo di Lucca, attualmente rappresentato da un drappo in quanto l’opera è in fase di restauro. «Una figura di ben maggiore importanza di quanto si possa immaginare», ha detto nel suo intervento monsignor Giancarlo Rapaccini, parroco della concattedrale di Sansepolcro. “La parola stessa, ‘Imago Dei’, dice tutto. L’amicizia nata tra le due città è in un certo senso un miracolo del Volto Santo”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT “Nelle carceri di Rebibbia e di Verona mi hanno accolto come un re” – .