Intitolare lo stadio di Monza a Silvio Berlusconi? La decisione divide e il Consiglio rinvia – .

Intitolazione dello stadio Monza – La decisione è talmente difficile che ha dovuto essere rinviata. Era aspettando ieri sera la decisione di Consiglio comunale cittadino in merito alla mozione del consigliere Sassoli sull’intitolazione dello “U-Power Stadium” a Silvio BerlusconiPresidente del Monza capace di condurre i biancorossi dalla Serie C a livelli mai raggiunti Un campionato. Là tuttavia, non c’è stata votazione: il Consiglio ha deciso rinvio della discussione fino al prossimo giugnodopo le elezioni europee, non senza polemiche.

La seduta sull’intitolazione dello stadio

All’ordine del giorno del parlamento cittadino c’era uno spazio dedicato alle mozioni sospese da tempo: quella presentata dall’assessore Sassoli risale al 12 giugnolo stesso giorno della morte del Presidente del Calcio Monza.

Al momento della votazione non sono mancate le polemiche, come era facilmente prevedibile dopo le parole dell’ Vghiaccio il sindaco Egidio Longoni nelle scorse settimane durante un’intervista concessa al programma”Monza City dalla Serie A”.

Il consigliere Sergio Visconti (Monza Attiva) ha proposto il rinvio della votazione ci vediamo dopo le elezioni europee, scissione infatti i gruppi di maggioranza E opposizione: 19 erano favorevoli – Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega e parte dei consiglieri di maggioranza del PD – e 11 contro (Gruppo Misto, di cui fa parte Martina Sassoli), Paolo Piffer di Civicamente, Lab Monza e cinque consiglieri del PD).

Martina Sassoli

Commenti sulla denominazione dello stadio

“Questa mozione d’ordine crea un precedente pericoloso” – Egli ha detto Martina Sassoli “- Abbiamo aspettato quasi un anno il voto e ora il maggioranza decide arbitrariamente rinviarlo. IL Le elezioni europee sono un pretesto, la dedica dello Stadio a Silvio Berlusconi è a omaggio all’imprenditore e allo sportivo che ha portato il Monza in Serie A”.

Anche contro il rinvio i consulenti di Lab Monzama per ragioni completamente diverse da quelle sostenute dal proponente: “Le ragioni che ci avrebbero spinto a farlo votare contro sono molto semplici: eravamo pronto a respingere la mozione oggi che chiede al Prefetto di derogare alla normativa sull’intitolazione dei beni al defunto. Questa deroga è possibile ma sfruttarla in questo modo sarebbe un’errata interpretazione della legge e noi rimaniamo comunque contro l’intitolazione di qualsiasi proprietà a Silvio Berlusconicomprese strade, parchi, edifici, musei e beni pubblici”.

Gli scenari

Polemiche a parte, se la mozione sull’intitolazione dello stadio fosse stata votata ieri non sarebbe stata approvata. Tutto rinviato al prossimo giugno, dopo le elezioni europee. Che comunque non cambierà gli equilibri di voto all’interno di maggioranza e opposizione. Forsee l’elemento che potrebbe mescolare le carte potrebbe venire proprio dal Calcio Monza: per quella data infatti nasce l’associazione biancorossa potrebbe non essere più di proprietà della Fininvest e della famiglia Berlusconi

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cambio di leadership. Panchina Monza, Baroni scalza Nesta e Dionisi – .
NEXT la Questura emette 7 ammonimenti orali e 6 daspo urbani – .