Aspettando l’incontro Mennella-Colantonio, tra il pasticcio della Curva Vesuvio e il futuro. Il male appartiene sempre a Turris – .

Aspettando l’incontro Mennella-Colantonio, tra il pasticcio della Curva Vesuvio e il futuro. Il male appartiene sempre a Turris – .
Aspettando l’incontro Mennella-Colantonio, tra il pasticcio della Curva Vesuvio e il futuro. Il male appartiene sempre a Turris – .

Con il discorso fatto ieri dal sindaco Luigi Mennella ai nostri microfoni durante il canonico appuntamento con Vesuvio in diretta per essere aggiornato su tutti gli eventi della città di La torre del Grecoè riuscito “chiarire” sui problemi sul fronte stadio Amerigo Liguori e costruzione futura. Là Turris servono le migliori infrastrutture per disputare un campionato importante come quello di Serie C, ma almeno per ora i segnali e le mosse dati e fatti sembrano l’ennesimo “colpo di zappa” in una situazione che resta critica per i Corallini.

Tra Curva Vesuvio e il nuovo stadio la Turris soffre sempre male

Con enorme rammarico ieri abbiamo appreso dell’ennesimo problema derivante dalla ristrutturazione dell’ Curva del Vesuvio dell’attuale Amerigo Liguori. Ristrutturazione “sulle carte” né, tempo fa, vi avevamo detto che i lavori stavano richiedendo molto tempo, nonostante le premesse iniziali che lasciavano presagire altro. La nostra intuizione si è confermata, e non solo per i motivi che elencavamo quasi un anno fa. L’ultimo pasticcio riguardante il doppio bando deserto fa capire come il Comune di Torre del Greco (almeno per ora) non riesca a sostenere la TurrisUna situazione aggravata da una struttura fatiscente, mantenuta comunque in vita da alcuni lavori saltuari che permettono alla squadra Corallini di disputare le partite casalinghe al Liguori.

Sul fronte dei nuovi stadi, invece, i progressi continuano “tombino”. Ieri il sindaco non ha voluto esagerare, mantenendosi molto cauto sulla questione dell’impianto sportivo di viale Europa. Struttura presentata tempo fa ai nostri microfoni, che avrebbe dovuto ospitare la Turris con quasi settemila posti per i tifosi oltre a tutte le attività circostanti. Almeno per ora il progetto è solo scritto e poco più e non si discuterà a breve termine. Non è un caso che quando ne abbiamo parlato “prima pietra”Mennella è stato chiaro, quelli che verranno installati a settembre saranno per il Palazzetto dello Sport e la piscina.

Antonio Colantonio – Foto di Salvatore Varo

Il futuro della Turris è appeso a un filo incompreso

Incomprensioni, come quelle tra Mennella e Colantonio, che, come confermato dallo stesso sindaco, non hanno ancora avuto un colloquio serrato (che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni). Dubbi e incertezze dominano la mente di tanti tifosi, perché Mennella non può fare altro che dare il massimo supporto e aiuto in ogni trattativa. La vera svolta la dovrà fare Colantonio, trovando l’acquirente giusto che voglia rilanciare la squadra. Arrivare a giugno senza un quadro gestionale chiaro non è consentito, e il “no comment” ad una domanda specifica (su una possibile assenza di un acquirente) dell’ex presidente Corallino nel corso dell’ultima puntata di Turris in direttasperiamo vivamente che siano solo parole che potremo felicemente dimenticare

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I segnali stradali ci sono, ma non si vedono. Attualità – .
NEXT “Nelle carceri di Rebibbia e di Verona mi hanno accolto come un re” – .