Carico di latte non idoneo al consumo alimentare scoperto dalla Polstrada di Reggio Calabria

Periodicamente la Polizia Stradale di Reggio Calabria effettua specifici servizi di ispezione sui veicoli adibiti al trasporto di merci e persone. Tale attività viene svolta con personale della Motorizzazione Civile locale e si avvale di un Centro Revisioni Mobile (CMR) che consente di fatto di effettuare un controllo generale delle condizioni dei veicoli, per verificarne l’idoneità alla circolazione.

Uno di questi servizi è stato effettuato nei giorni scorsi presso l’Area di Servizio “Rosarno Est”, con l’obiettivo di monitorare il traffico lungo l’Autostrada del Mediterraneo A2. Nel corso del servizio è stato sottoposto a controllo un camion di proprietà di un’azienda di Avellino, attrezzato per il trasporto di alimenti a temperatura controllata. È noto che molte sostanze alimentari (carne, pesce, latte e derivati, ecc.) possono essere trasportate senza interruzione della catena del freddo, in un regime di temperatura controllata stabilito da specifiche normative.

In tale circostanza tale veicolo, pur essendo teoricamente idoneo ad effettuare questo tipo di trasporto, trasportava circa 2 tonnellate di cagliata (che dovrà essere conservata ad una temperatura compresa tra 0°C e 6°C), con l’unità di refrigerazione necessaria per mantenere la temperatura temperatura corretta. temperatura fuori, nonostante la giornata sia stata soleggiata e con una temperatura esterna vicina ai 25 gradi. Per verificare l’idoneità del prodotto trasportato è stato richiesto l’intervento del personale dell’ASP di Reggio Calabria – Dipartimento di Prevenzione e Settore Ispezione – che, dopo averne accertato le condizioni, ne ha accertato l’idoneità al consumo alimentare, procedendo di conseguenza al sequestro. per successiva confisca, ai sensi dell’art.13 DL 689/81 in applicazione dell’art.5 DL 27/21. Il malfunzionamento dell’impianto di raffreddamento non è stato l’unico inefficienza del veicolo, che – sottoposto a controllo da parte del personale della Motorizzazione Civile – è stato giudicato non idoneo alla circolazione e sospeso con l’obbligo di effettuare un controllo eccezionale. Complessivamente durante il servizio sono stati controllati 6 veicoli, n. 5 dei quali sono risultati illegali (5 sospesi dalla circolazione). La Polizia Stradale ha quindi rilevato n. 5 denunce per violazioni al codice della strada.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ultimata la realizzazione della pista ciclabile ‘a sbalzo’ di Bussana, di prossima apertura (Foto) – Sanremonews.it – .
NEXT Cremona Sera – Quando andavamo al cinema al Corso o all’Italia. Le prime visioni e la mitica cassiera Ada – .