fermato con un Taser a Novara – .

La sera del 6 maggio un equipaggio della Polizia di Stato di Novara, precisamente della Squadra Mobile della Questura, è stato inviato dalla Centrale Operativa all’Ospedale in quanto un uomo, classe 1988, noto per numerosi precedenti di polizia e sottoposto a regime di detenzione domiciliare, aveva contattato il numero di emergenza, sentendosi male e comunicando che si sarebbe recato per ricevere cure mediche in ospedale.

I fatti

Una volta sul posto, però, gli agenti hanno notato che l’uomo, dopo essere arrivato al pronto soccorso, si era infuriato e si era allontanato dopo aver tenuto un comportamento molesto nei confronti della guardia giurata senza ricevere cure mediche.

Poco dopo sono cominciate ad arrivare in stazione le richieste di intervento da parte dei residenti di via Monsignore Ossola e quindi l’equipaggio ha lasciato l’ospedale e si è recato sul posto.
Appena giunti, gli agenti hanno trovato l’uomo sopra segnalato in evidente stato di alterazione alcolica che, disteso sul cofano di un’auto ivi parcheggiata, urlava frasi incoerenti ed insensate ed assumeva un atteggiamento minaccioso nei confronti dei passanti.

Con non poche difficoltà l’uomo è stato riportato presso la propria abitazione, ma ha proseguito anche una volta all’interno, con atteggiamenti aggressivi e minacciosi, proseguendo per diverso tempo, creando disturbo e paura tra i residenti vista anche l’ora tarda. Dopo aver preso a pugni più volte le pareti, si è rivolto agli operatori intervenuti, dapprima spingendoli e urlando e successivamente tentando di colpirli anche con i pugni.

A quel punto i poliziotti lo hanno contenuto utilizzando il Taser in dotazione e lo hanno accompagnato in questura.
Pertanto la polizia ha proceduto all’arresto per resistenza oltre che al rilascio per fuga.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV domani il ritorno del girone d’andata, Modica in Molise per l’andata – Il programma completo – .
NEXT “Nelle carceri di Rebibbia e di Verona mi hanno accolto come un re” – .