Atletica, tanti applausi e numerosi successi per la A85 Faenza – .

Atletica, tanti applausi e numerosi successi per la A85 Faenza – .
Atletica, tanti applausi e numerosi successi per la A85 Faenza – .

Weekend diviso tra Modena e Faenza per l’Atletica 85 Faenza. A Modena si è disputata la prima fase del campionato assoluto per club mentre a Faenza, in casa, l’A85 ha organizzato la fase provinciale delle gare ragazzi e cadetti. Faenza ha ospitato più di 700 atleti, numeri impressionanti, inimmaginabili fino a pochi anni fa. Più di 40 serie tra i 60 e gli 80 metri, quasi 70 nel salto in lungo e nel lancio a vortice. Quanto ai risultati, tanti bei podi, record personali e prestazioni, ma soprattutto grande spirito di squadra dei giovani atleti faentini. Tra i cadetti, le campionesse provinciali sono state: Margherita Poli negli 80m con 10,5m, Mihaela Secrieru nel salto in alto con 1,52m e Maia Minardi nel lancio del peso con 10,85m. Tra i cadetti Riccardo Camporesi nella 5Km di marcia con il tempo di 28’41”4, tra le ragazze Daisy Agnese Iduozee nei 60m con 8”4 e non ultimo tra i ragazzi vittorie nella 2Km di marcia Leonardo Malavolti con 14′ 57”6 e Roberto Samorì con 42,22m. Numeri impressionanti a Modena, tanti i partecipanti, probabilmente record di presenze con 2.162 atleti in totale. La formazione faentina si è difesa molto bene, mettendo a segno tanti bei risultati e centrando il primo gol stagionale: le donne sono al settimo posto nella classifica generale provvisoria, confermandosi a livello nazionale nella finale B mentre è la squadra maschile a fare il primo passo per le sfide del 2025. Sabato si parte con il primato sociale eguagliato da Irene Grossi nel salto triplo con la misura di 11.35, poi il primato personale di Sofia Tarozzi nei 100h in 15″21 e di Carolina Alvisi nei 100m in 12″42. Zoe Fiorentini si è confermata di buon livello nei 400 metri chiudendo in 56″06. Tra i maschi, buon 51”81 all’esordio per Fabio Finocchiaro nei 400m dove ha corso in una manche praticamente senza avversari. Buon esordio domenica per Francesca Amadori nei 400h che eguaglia il record stagionale del 2023 con 1’04″64, nel salto con l’asta record sociale per Vittoria Bosi con 2,85m. Denise Soldati fa segnare il primato personale nel lancio del disco in 26,72, personale anche di Carlotta Tagliaferri nel lancio del giavellotto con 37,46 e poi bene Fiorenza Pierli e Martina Ugolini nei 5000, chiudendo in 17’50”90 e 18 ’28”97, per quest’ultimo primato personale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV In Abruzzo mancano i medici a bordo delle ambulanze – Piazza Rossetti – .
NEXT Zerbin torna dal prestito al Monza, novità sul futuro: la decisione del Napoli – .