In Abruzzo mancano i medici a bordo delle ambulanze – Piazza Rossetti – .

“Come previsto, ma ampiamente denunciato nel corso della precedente legislatura, non c’è voluto molto prima che la rete emergenza-urgenza mostrasse, per l’ennesima volta, le sue maggiori fragilità proprio in quelle province che hanno la maggiore ampiezza in termini di chilometri quadrati, vale a dire Chieti e L’Aquila. Le carenze e le inefficienze presenti in questi territori sono infatti il ​​risultato di una mancanza di programmazione e lungimiranza già denunciata più volte nella precedente governance”.

Lo dichiara il consigliere regionale Francesco Taglieri, anche capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, che sollecita un intervento rapido e chiarificatore dell’assessore alla Sanità, Nicoletta Verì, in merito all’assenza di medici sulle ambulanze del 118 nel provincia di Chieti. Situazione riferita anche dalla stessa Asl2 Lanciano – Vasto Chieti.

«In provincia di Chieti sono nove i medici che si sono dimessi dal 118 – spiega l’assessore – sei di loro sono risultati vincitori di un concorso per dirigenti di pronto soccorso e hanno preferito intraprendere un percorso professionale diverso. Si è creata così una voragine in termini di welfare per quanto riguarda gli interventi delle ambulanze medicalizzate che, per definizione, sono quelle che operano in situazioni di emergenza – urgenza. Anche Francavilla, città che quasi triplica la sua popolazione nel periodo estivo, a partire dal 16 maggio, cioè il giorno successivo al passaggio del Giro d’Italia, perderà l’ambulanza medica: uno scenario desolante e preoccupante allo stesso tempo, soprattutto considerando i flussi turistici che affolleranno la cittadina tra poche settimane”.

Taglieri ha chiesto di inserire il tema all’ordine del giorno della prima seduta utile della Quinta Commissione, chiedendo anche un’audizione con l’assessore alla Sanità Verì “per spiegare come intende reintrodurre la rete emergenza – urgenza. Facciamo chiarezza su come procedere di fronte a questa grave carenza di personale sanitario nelle ambulanze del 118 operanti nella provincia di Teatro. Il DCA 95/2015, ancora in vigore, definisce i parametri per il dimensionamento della rete territoriale emergenza – urgenza e stabilisce il numero minimo di veicoli sanitari avanzati e di veicoli sanitari intermedi per la provincia di Chieti. Le carenze che denunciamo oggi sono il frutto dell’assenza di progettualità e visione del centrodestra che governa la Regione Abruzzo dal 2019. I cittadini chiedono risposte rapide e azioni tempestive, non c’è tempo da perdere”, conclude il capogruppo del Movimento 5 Stelle.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV dati dei Carabinieri – .
NEXT GP d’Italia. Espargarò e Vinales “In Aprilia stanno bene” – .