ora tocca ai sindaci delle province di Parma, Reggio, Modena e Ferrara Gazzetta di Modena – .

ora tocca ai sindaci delle province di Parma, Reggio, Modena e Ferrara Gazzetta di Modena – .
ora tocca ai sindaci delle province di Parma, Reggio, Modena e Ferrara Gazzetta di Modena – .

MODENA. Sono stati invitati tutti i sindaci, da Parma A Ferrara Passare attraverso Modenese E Reggio Emilia, per partecipare alla Conferenza dei Servizi preliminare sul progetto dell’Autostrada Cispadana. La videoconferenza, indetta dalla Regione Emilia Romagna e che si terrà domani, ha, infatti, il duplice scopo di attivare l’Accordo di Programma e dare l’assenso al Progetto Definitivo dell’Autostrada Cispadana.

LE POLITICHE DEL COMITATO “NO”.

Questa notizia ha subito destato l’interesse degli “Coordinamento Cispadano NO autostrada – SI strada a scorrimento veloce” che, in un comunicato, sottopone alcuni quesiti alle istituzioni locali prima che queste attuino o adottino, nei propri Piani Generali (Pug), lo stato tecnico “puntuale” del progetto dell’Autostrada Cispadana. Il Coordinamento Cispadano, innanzitutto, chiede alle amministrazioni e ai cittadini quanto sia stato adeguato e costante il loro coinvolgimento nel progetto dell’autostrada Cispadana, dal punto di vista tecnico e procedurale. In secondo luogo, è stata portata all’attenzione degli amministratori la tempistica con cui è stata convocata questa conferenza: una decisione presa adesso, infatti, peserebbe sul futuro amministrativo dei nuovi sindaci che subentreranno con le elezioni amministrative del 9 giugno. Ciò, infatti, causerebbe la nascita di chiacchiere preelettorali malevoli, oltre a determinare un’imposizione sui futuri sindaci che potrebbero avere un’opinione diversa da quelli in carica.

«Non era più etico e democratico che la presidenza regionale rinviasse questa richiesta di “impegno formale” da parte dei sindaci almeno dopo le elezioni del prossimo 8 e 9 giugno? – dichiara Silvano Tagliavini presidente del Coordinamento Cispadano – Il Coordinamento si aspetta da tutti i soggetti coinvolti un atteggiamento di formale rispetto istituzionale nonché una semplice, ma importante, espressione di buon senso”.

È, quindi, sulla base di questi elementi che il “Coordinamento Cispadano Autostrada NO – Strada a scorrimento veloce SI” chiede alle attuali amministrazioni locali di interrogarsi sui temi precedentemente proposti e di prendere una decisione in “scienza e coscienza”.

Anna Pedrazzi

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ottavo posto e Conference, la mediocrità ha comprato casa a Firenze! – .
NEXT “Se vuoi la pace, vota per la pace” – .