gli applausi del sindacato USIC Toscana – .

gli applausi del sindacato USIC Toscana – .
gli applausi del sindacato USIC Toscana – .

FIRENZE-SIENA – “Nel pomeriggio del 7 maggio, sull’Autopalio tra Badesse e Siena, i Carabinieri, con l’ausilio della Polizia di Stato, hanno arrestato alcuni presunti delinquenti che sarebbero riusciti a derubare una signora di 86 anni, poi usando violenza contro il figlio di 60 anni, che è corso ad aiutare la casa della madre”.

Lo comunica Gabriele Salustiassistente segretario generale regionale USIC (Unione Italiana Carabinieri) della Toscana.

“La solita tecnica del finto incidente – prosegue – del finto avvocato e della finta polizia. Per riuscire nell’operazione i militari, allertati dal figlio della vittima, hanno dovuto inseguire l’auto dei presunti delinquenti fino a bloccarla sull’autostrada”.

“L’USIC Toscana – prosegue Salusti – esprime gratitudine a tutti i colleghi intervenuti, perché sono una tutela di legalità e un riferimento puntuale per tutti i cittadini, soprattutto quelli più deboli”.

“Questa tipologia di reati – ricorda – crea un forte disagio negli anziani, che possono sentirsi sempre più impotenti di fronte alla percezione di una società più cruda e più estranea rispetto al loro comune sentire”.

“I Carabinieri – sostiene – in tutta la Regione Toscana da anni offrono informazione e assistenza, riunendo i cittadini più deboli in convegni utili per conoscere meglio il fenomeno, le difese comuni e soprattutto garantendo tempestività di intervento e/o ascolto a chiunque. richiede la loro professionalità e umanità, anche chiamando il numero unico di emergenza 112″.

“Tralasciando i ragionamenti su temi quali l’esigenza di certezza della pena e il suo adeguamento – rilancia Salusti – anche in chiave legislativa, rispetto all’allarme sociale dei fenomeni che minano la convivenza civile, occorre una profonda riflessione, per la tutela dei carabinieri, chiamati a svolgere il proprio dovere in situazioni sempre più complesse e talvolta gravi”.

“Ogni cittadino dotato di buon senso – spiega – si identifica con quel poliziotto che,
come in questo caso, insegue il presunto criminale per assicurarlo alla giustizia, si capisce bene perché anche l’Unione Sindacale Carabinieri Italiani chieda maggiori tutele in sede di rinnovo contrattuale per l’intero settore della sicurezza”.

“Tra cui – elenca – in sintesi: garantire un’adeguata copertura assicurativa a tutto il personale in relazione agli eventi accaduti in servizio (infortuni, denunce, traumi); tutela legale con assicurazione completa estesa ai casi rilevanti; tutela della salute, anche attraverso specifici programmi assicurativi e convenzioni sanitarie agevolmente
fruibile su tutto il territorio nazionale; modifiche delle norme e dei regolamenti di settore per adeguarli alle esigenze attuali della società moderna”.

“Il plauso di tutta la segreteria dell’USIC Toscana – conclude Salusti – va ai colleghi intervenuti che hanno svolto il servizio con alto senso del dovere e a tutela dell’intera comunità, dando prova concreta di ciò che anima e ispira l’azione di ogni operatore di polizia compreso il carabiniere, al servizio della gente e per la gente”.

©TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Carico di latte non idoneo al consumo alimentare scoperto dalla Polstrada di Reggio Calabria
NEXT sarà lei la candidata sindaco di Monte Carlo – .