così Aretè permetterà a Passaparola di adottare tante famiglie – ilBustese.it – .

così Aretè permetterà a Passaparola di adottare tante famiglie – ilBustese.it – .
così Aretè permetterà a Passaparola di adottare tante famiglie – ilBustese.it – .

Il cuore della danza batte per i più poveri di Busto Arsizio. Un’unione speciale, quella che vede Aretè Oltreladanza salire sul palco per sostenere Passaparola Aps e il suo importante progetto, che permette a tante famiglie in difficoltà di adottare.

Lo spettacolo, in programma il 13 maggio alle 20,45 Cineteatro Lux di Sacconagoè stato presentato questa mattina a Palazzo Gilardoni, alla presenza dell’assessore ai Servizi sociali Paola Reguzzoni che ha ringraziato le associazioni per questo impegno comune: il Comune ha infatti concesso il suo patrocinio.

Aretè presenta infatti due spettacoli in uno, con il Cirque des étoiles e il musical Strike, che esplora i temi della solidarietà. Tutto questo a favore di “Adotta una famiglia”, il progetto dell’associazione Passaparola.

L’assessore Paola Reguzzoni ha ribadito il suo ringraziamento ad Aretè in prima linea sul sociale e non è la prima volta: «Quest’anno aiuta l’associazione Passaparola, al quale va il mio secondo ringraziamento, perché ogni giorno è in trincea come noi a causa dell’estrema povertà. Aiuta le famiglie in difficoltà anche nei bisogni primari. La carta sospesa è molto interessante… viene supportata non solo con il cibo, ma anche con l’aiuto legale e fiscale”. Siamo infatti di fronte a problemi, ha sottolineato diventano insormontabili per chi non ha i mezzi.

Situazione confermata da Paola Surano per Passaparola Aps. Che ha espresso gratitudine per Aretè: «Grazie, perché ci hanno dedicato il loro spettacolo. Siamo un’associazione che si occupa di soddisfare i bisogni delle persone attraverso pacchi alimentari e non solo. Il suddetto progetto è nato nel 2020, quando ci siamo accorti che molte persone in difficoltà non potevano pagare nemmeno 20 euro la tessera annuale per avere particolari agevolazioni come convenzioni con vari enti come Caf o medici. Quindi abbiamo pensato al progetto “Adotta una famiglia”. Chi vuole acquista un certo numero di carte da una a mille e gli dà la possibilità di adottare una famiglia”.

Aretè ha deciso con entusiasmo di dedicare lo spettacolo di fine anno a Passaparola, ha rimarcato Elisabetta Seratoni. Talento e passione al servizio di chi assiste giorno dopo giorno i poveri: «Nel primo tempo un balletto, che nasce come classico ma coinvolge gruppi di danza contemporanea e non solo. Dopo un primo tempo un po’ circense, c’è spazio per il musical con Strike”. Il musical vede la partecipazione straordinaria di Massimo Dalla Mora e Daniele Lucchetti, ballerini del Teatro alla Scala e con gli allievi dei corsi di danza classica e contemporanea, acrodance, hip hop, musical

Busto raccolse subito l’appello e il teatro fece il tutto esaurito. Ma Aretè contribuisce anche a richiamare l’attenzione sull’opera meritoria di Passaparola: chi vorrà quindi sostenere l’associazione potrà farlo contattando e decidendo le modalità di adozione delle famiglie.

Contatti: 349 194 7265, [email protected]

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Carico di latte non idoneo al consumo alimentare scoperto dalla Polstrada di Reggio Calabria
NEXT sarà lei la candidata sindaco di Monte Carlo – .