Serie B Playoff – Super Power, gara 1 dei playoff con Reggio Calabria ok – .

Sofferta, complicata, combattuta ma comunque meritata. La Power Basket Salerno porta a casa la vittoria nella prima sfida playoff contro una Viola Reggio Calabria mai doma e capace, per lunghi tratti, di giocare punto a punto con la squadra di casa.

In una IT SVIL Arena del Pala Silvestri traboccante di entusiasmo, animata dai tifosi locali, ma anche da quelli della fede reggina, l’inizio è caratterizzato da ritmi non eccezionali e da una tensione palpabile da entrambe le parti. La Power chiude sul 18-14 ma non riesce a stabilire subito il suo ritmo. Il filo conduttore non cambia nel secondo quarto, ma i salernitani hanno il merito di trovare un break importante che permette loro di andare al riposo lungo sul 42-35.

Al rientro sul parquet, Viola continua a trovare energie importanti per spezzare il ritmo del Power, costringendo il Power a commettere diversi falli sui giocatori in avvicinamento, che si trasformano in tiri liberi vincenti a seguito dei quali Viola prima rosicchia punti e poi trova addirittura il vantaggio. L’ultimo quarto vive sulla parità dei primi minuti. La Power, però, come nel secondo quarto, trova la forza di accendersi al momento giusto con due triple di Duranti che creano un piccolo break, prontamente ricucito da Viola. Serve il miglior Misolic che, sia in attacco che in difesa, riesce a domare la fisicità degli ospiti e capitalizza tutte le occasioni che gli vengono servite in post-up. Il resto lo hanno fatto il fallo e il canestro di Ani, la tripla ei liberi di Mei e le prodezze di capitan Chaves. 85-74.

1-0, ora testa a Reggio Calabria per provare a chiudere la serie già domenica sera in un Pala Pentimele che si preannuncia incandescente. “Non è stata la nostra partita migliore – ha commentato a fine gara mister Farabello – abbiamo commesso qualche errore di troppo ma siamo riusciti a trovare le giocate giuste nei momenti critici. In questa vittoria ha giocato molto il fattore campo, che ci siamo guadagnati nei Play-Ins Gold. Adesso ci aspetta gara 2 su un campo altrettanto caldo e noi ci faremo trovare pronti”.

“Partita dura fin dall’inizio, molto fallosa ma sono stati i dettagli a fare la differenza in nostro favore – queste le parole di Uchenna Ani – Vittoria importante, ora concentrazione sulla partita di Reggio Calabria per passare il turno”.

Tabelloni: Power – Chaves 18, Mei 17, Misolic 15, Ani 14, Duranti 8, Basile 6, Manisi 5, Zanini 2, Favaretto, Zampa, Gorga ne, Martorello ne

Viola – Aguzzoli 21, Tyrtyshnyk 17, Mavric 10, Maksimovic 9, Simonetti 9, Seck 8, Cessel, Konteh, Bonelli ne, Russo ne

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Carico di latte non idoneo al consumo alimentare scoperto dalla Polstrada di Reggio Calabria
NEXT sarà lei la candidata sindaco di Monte Carlo – .