Situazione industriale e settore automobilistico sono i temi affrontati dalla giunta regionale della Uilm – .

Giovedì 9 maggio 2024 – Si è tenuto ieri, 8 maggio, presso lo Scambio Logico – Potenza, il Consiglio Regionale della UILM Basilicata.
I partecipanti hanno discusso argomenti relativi a situazione industriale a livello regionale e la delicatissima fase del settore automobilisticocaratterizzata da trasformazioni legate non solo alla rivoluzione industriale da endotermica a elettrica ma anche dal posizionamento di Stellantis a livello nazionale.

– Annuncio –

IL segretario nazionale Rocco Palombella, ha ribadito che è necessario capE Stellantis dovrebbe sedersi ad un tavolo sindacale per delineare con chiarezza il futuro di tutte le fabbriche italiane.

– Annuncio –
Immagine dell'annuncio

Se ciò non dovesse accadere siamo pronti a qualsiasi mobilitazione regionale ma anche allo sciopero nazionale che coinvolgerà tutti i siti e i lavoratori di Stellantis e quindi tutte le realtà produttive e industriali e quindi della componentistica e della logistica.
Palombella ha fatto riferimento all’incontro relativo al contenzioso SGL/Bcube, che coinvolge circa 170 lavoratori, nella Regione Basilicata – dipartimento attività produttive – con i lavoratori responsabili della Regione.
Inoltre, ed è stata accolta con favore la convocazione della prima riunione relativa alla trattativa per il rinnovo del contratto collettivo metalmeccanico, riunione che si terrà il prossimo 30 maggio.

Il dibattito proattivo ha evidenziato il questione di sicurezza, anche alla luce degli ultimi infortuni mortali sul lavoro; la sicurezza sul lavoro è da sempre al centro dell’impegno della UILM così come della UIL della Basilicata.

Abbiamo parlato anche di tutte le realtà localizzate a livello regionale, l’ Difficoltà dell’ITMDi Siderpotenzadal situazione industriale dell’intero settore ferroviario della nostra regione e del settore petrolifero che deve vedere subito la convocazione di tavoli trasparenza con Eni e Total da parte del nuovo consiglio, perché è fondamentale preservare l’occupazione di oggi ma anche, e siamo già in ritardo, creare quelle condizioni alternative – attraverso gli investimenti giusti e adeguati – che nel tempo possano garantire il lavoro in Val D’Agri.

Dobbiamo istituire il distretto petrolifero lucano in cui, in modo efficace ed efficiente, dobbiamo progettare il futuro delle nostre comunità, di tutte le comunità, e quindi della nostra regione.

In conclusione, la giunta regionale della Uilm ha rivolto un appello al presidente Bardi affinché faccia presto a istituire la nuova giunta ma soprattutto metta al centro il lavoro e i lavoratori.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Carico di latte non idoneo al consumo alimentare scoperto dalla Polstrada di Reggio Calabria
NEXT sarà lei la candidata sindaco di Monte Carlo – .