Bambini e anziani insieme in piazza Martiri a Carpi per la Giornata della Terra – .

Bambini e anziani insieme in piazza Martiri a Carpi per la Giornata della Terra – .
Bambini e anziani insieme in piazza Martiri a Carpi per la Giornata della Terra – .

Sii gentile con il pianeta

Ha bisogno delle nostre cure

E la nostra attenzione

È l’unica casa che abbiamo

Rinviata causa maltempo, è finalmente arrivata la Giornata della Terra per i bambini di Pascoli e gli anziani di Carpine!! Tutte le classi della Scuola Primaria Pascoli ci hanno lavorato, a partire dall’inizio dell’anno, con incontri e laboratori: i giovani alunni, che ora sono di casa nella vicina Cra Il Carpine, hanno liberato la loro creatività riciclando la carta per creare nuovi oggetti aiutati dagli anziani ospiti. È così che hanno preso vita colorati pon-pon e segnalibri con frasi scritte insieme, da bambini e anziani, per proporre azioni concrete a tutela della Terra. Si ispirano alla regola delle tre R, Ridurre, Riutilizzare, Riciclare: le tre parole chiave del loro lavoro.

Il grande giorno è stato mercoledì 8 maggio quando, scortati dalla Polizia Locale, sventolando i pon-pon e al ritmo delle maracas, i bambini di Pascoli e gli anziani di Carpine hanno camminato lungo Via Berengario per arrivare in Piazza Martiri e dire a tutti come importante è prendersi cura del nostro pianeta. Neppure troppo intimoriti, hanno preso la parola per esprimere le loro considerazioni e poi hanno lasciato le loro impronte sul grande striscione posto al centro del cerchio su cui si legge: sii gentile con il pianeta, ha bisogno della nostra cura e attenzione. È l’unica casa che abbiamo

“Per noi bambini della scuola G. Pascoli oggi è stata la conclusione di un progetto vissuto insieme agli anziani e a tutte le persone che ci hanno accompagnato in questo viaggio… abbiamo lavorato tanto e ci siamo divertiti tantissimo insieme ai nonni per preparare questo bellissimo giornata: le nostre maracas con rotoli di cartone, giornali colorati e segnalibri da donare, con la certezza che chi le ha ricevute lavorerà con noi per salvaguardare la terra”. Anche i nonni Carpine hanno fatto lo stesso, perché camminiamo insieme verso un futuro migliore.

Tanta emozione nel cuore e grandi sorrisi per il gran finale quando i bambini hanno coinvolto gli anziani in canti e balli.

Il rapporto tra generazioni così lontane fa bene all’anima di grandi e piccini: Piazza Martiri era bellissima!!

Sara Gelli

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Degrado, non è finzione. Un grido: niente sconti – .
NEXT la squadra femminile Calvesi si è qualificata per le finali nazionali del Masters societari – .