l’appuntamento è per il 18 maggio – .

CARRARA – Riparte con slancio il CarrozzAbile: sabato 18 maggio a Marina di Carrara, a partire dalle ore 9:00 in Piazza Menconi, dopo i saluti di rito, avrà inizio la passeggiata dimostrativa durante la quale rappresentanti delle istituzioni e comuni cittadini saranno invitati a sedersi in sedia a rotelle per toccare con mano le difficoltà che incontra chi deve muoversi in città su una sedia a rotelle, tra marciapiedi, gradini, fioriere e ostacoli vari, ma anche per riflettere sulla necessità di accettazione e rispetto verso tutte le disabilità ad ogni livello : legislativo, umano e sociale. Come sottolinea Nicola Codega, atleta paralimpico, scrittore, ideatore e organizzatore di CarrozzAbile: «Siamo la voce di chi non può parlare: gli anziani, i disabili che non possono muoversi e tutti coloro che devono lottare ogni giorno contro le barriere architettoniche e la salute mentale di una società non ancora inclusiva”.
Tra le novità di questa edizione c’è il percorso scelto: partenza alle ore 9.00 da Piazza Menconi, proseguimento in Via Garibaldi, poi Via Capitan Fiorillo fino alla vera e propria “arteria” cittadina costituita da Via Felice Cavallotti (strada a doppio senso). All’incrocio con via Parma i partecipanti, seguendo il percorso inverso, ritorneranno in piazza Menconi, dove verranno proclamati i vincitori del concorso scolastico “La tua CarrozzAbile” dedicato quest’anno al tema “Disabilità e sport”. Per la prima volta, dopo le tre edizioni precedenti, la proclamazione dei temi e dei disegni vincitori avverrà alla presenza di tutti: scuole, famiglie, studenti, cittadini e rappresentanti delle istituzioni.
Decine di classi (dalle elementari alle superiori) hanno partecipato al concorso, nato per dare continuità alla manifestazione durante la pandemia, con centinaia di elaborati negli anni, a testimonianza dell’impegno e dell’attenzione di docenti e studenti al tema dell’inclusione .
Quest’anno le scuole sono 13, con 43 classi e 634 giovani studenti per un totale di 404 opere (tra disegni, temi e poesie) in concorso.
Altra novità sarà l’assegnazione da parte di Nicola di una borsa di studio all’autore dell’opera che più gli resterà nel cuore: “Ho deciso di assegnare questa borsa di studio, consistente in un tablet, cioè un computer portatile, in memoria dei miei amati genitori . Lo farò il 18 maggio, al termine del nostro cammino, perché sarà come averli qui con me; sarebbero entusiasti, hanno sempre desiderato fare del bene agli altri e sono sicuro che, ovunque si trovino oggi, apprezzeranno la mia scelta. Spero anche che la ripartenza del CarrozzAbile in viaggio sia anche per me così, una rinascita alla “vita civile” dopo un lungo periodo segnato dai miei ricoveri ospedalieri. La voglia di fare, nonostante le tante difficoltà che affronto, non mi manca: sto lavorando con il mago Erix Logan alla realizzazione di un nuovo spettacolo di magia a scopo sociale, in programma alla Cava Lazzareschi il 18 agosto, e alle a fine estate presenterò, insieme al mental coach Matteo Cupini, un nuovo progetto motivazionale che unirà il mio desiderio di essere “Always Up” con l’insegnamento del suo percorso “Always in You”.

L’amministrazione è presente al convegno per la presentazione di questa nuova edizione sia con l’assessore ai Lavori Pubblici Elena Guadagni che con l’assessora allo Sport Lara Benfatto nel doppio ruolo di amministratrice e presidente dell’associazione ChiAmaCarrara da sempre al centro dell’attenzione ideatore del CarrozzAbile, Nicola Codega.

“C’è grande soddisfazione per il ritorno in piazza della manifestazione – ha dichiarato l’assessore Benfatto – che nasce come itinerante e rappresenta una dimostrazione di empatia spinta dalla volontà di sensibilizzare sul tema dell’accessibilità. Oggi come Amministrazione ci sentiamo investiti di questo ruolo”.

L’assessore ai Lavori Pubblici è pronto a raccogliere, infatti, eventuali segnalazioni, che contribuiranno a definire il Pebas che l’amministrazione ha cominciato ad attuare: “Abbiamo già effettuato diversi sopralluoghi e stiamo raccogliendo le indicazioni e i suggerimenti dell’amministrazione comunale consiglio disabilitato. Raccoglieremo tutte le segnalazioni che arriveranno per ottenere un quadro preciso del territorio. Stiamo già per iniziare con i cantieri per risanare gradini e barriere in Largo Alpini a Marina di Carrara e via Bertoloni lato Spezia, per poi proseguire in via Capitan Fiorillo” ha annunciato Elena Guadagni.

Presente anche Elena Bottari per il Consorzio Balneari: “Noi ci siamo sempre stati, fin dalla prima edizione – ricorda – gli stabilimenti balneari sostengono l’accessibilità sia in città che nelle strutture balneari”.

Non ultima, Gabriella Monti, una delle anime di CarrozzAbile, ha sottolineato il suo pensiero: “Dobbiamo insegnare ai bambini che siamo diversi ma siamo anche uniti dagli stessi bisogni di amore, comprensione e accettazione”.

Testimonial e sostenitori dell’evento sono due personaggi noti, Gigi Buffon, ex portiere della Nazionale Italiana e uno dei principali protagonisti nel mondo dello sport ed Edoardo Laquidara dell’associazione Danzabilmente, noto e molto amato disabile persona.
Ringraziamo i nuovi sponsor per il prezioso contributo offerto: Allianz Carrara, SM Comunicazione Digitale, SportLife ed Extrapalco. Tutti i partecipanti all’evento riceveranno la “classica” maglietta con il “logo-simbolo” di CarrozzAbile, il cuore rosa con le ruote e il gabbiano, che rappresenta la voglia di vivere e volare, anche in sedia a rotelle, verso la libertà. Verranno distribuite anche le bandiere blu con i cuori rosa, un bellissimo elemento coreografico da utilizzare anche per segnalare i punti critici che si troveranno lungo il percorso, come terreni accidentati, ma anche gradini, dislivelli, buche e ogni altro tipo di ostacolo. . Importante anche il contributo di Radio Nostalgia che ha prodotto e trasmesso gratuitamente lo spot dell’evento, un evento 100% no-profit realizzato grazie al sostegno degli sponsor. Oltre a quelli già citati, ricordiamo Ortopedia Michelotti (che quest’anno, oltre a mettere a disposizione le sedie a rotelle, donerà ai presenti anche un braccialetto ricordo) Italian Stone Source, il Consorzio Balneari Marina di Carrara e il main sponsor Centro Commerciale MareMonti che, oltre a fornire le carte regalo ai vincitori e non solo, mette a disposizione lo spazio della sua galleria per allestire l’esposizione di tutti i disegni partecipanti.
La proclamazione dei vincitori si terrà lunedì 27 maggio presso il Centro Commerciale Mare Monti dove, dal 26 maggio al 9 giugno, saranno esposti tutti i lavori che hanno preso parte al concorso.
Il 6 giugno alle 18 al Bagno Morgana di Marina di Carrara si svolgerà anche la premiazione di coloro che hanno ricevuto menzioni speciali.

Sostenitori e Sponsor:
Main sponsor del concorso è il centro commerciale “MareMonti”; il centro, oltre a offrire ai 9 migliori disegni altrettante carte regalo e contribuire all’acquisto delle magliette distribuite ai partecipanti alla passeggiata, organizzerà una mostra con tutti i disegni, una lodevole iniziativa che “premia” tutti gli studenti attraverso l’esposizione pubblica dei loro lavori.
Ortopedia Michelotti, che fin dalla sua nascita ha reso possibile CarrozzAbile mettendo a disposizione le sedie a rotelle per camminare, regalerà inoltre a tutti i partecipanti il ​​braccialetto ricordo “diversi ma uniti”
SM Comunicazione Digitale ha realizzato i materiali di comunicazione dell’evento, ha partecipato attivamente alla sua comunicazione e ha fornito le bandiere.
Allianz Carrara di Loris Simoncini, Italian Stone Source e il Consorzio Balneari Marina di Carrara hanno offerto un sostegno economico per la buona riuscita dell’iniziativa e per l’acquisto delle magliette donate ai partecipanti.
Ringraziamo inoltre le aziende: Extra Palco e Sportlife per la fornitura di beni e servizi a tariffe agevolate, oltre a Radio Nostalgia che anche quest’anno ha preparato e trasmesso gratuitamente lo spot radiofonico che annunciava l’iniziativa.
L’evento è patrocinato da:
– Regione Toscana
– Commissione Regionale per le Pari Opportunità della Toscana
– Osservatorio Provinciale sulla Disabilità di Massa-Carrara
– Ufficio Scolastico Territoriale di Massa-Carrara
– Comune di Carrara.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .