dove si riparte, la categoria e l’ipotesi del titolo acquistato dall’Aglianese Il Tirreno – .

dove si riparte, la categoria e l’ipotesi del titolo acquistato dall’Aglianese Il Tirreno – .
dove si riparte, la categoria e l’ipotesi del titolo acquistato dall’Aglianese Il Tirreno – .

PISTOIA. Reati finanziari che vanno dalla bancarotta fraudolenta alla falsa fatturazione fino alla richiesta di liquidazione giudiziale (leggi, istanza di fallimento) dell’azienda. Ecco lo scenario peggiore che si troverà a trovare il curatore che entrerà in servizio tra una settimana. Allora bisognerà immaginare una ripartenza.
La situazione
L’iscrizione di un nuovo club affiliato alla FIGC, regolamento alla mano, porterebbe alla Terza Categoria, al netto di un gesto benevolo senza precedenti, per partire un po’ più in basso (Prima Categoria o Promozione, ma nessuno può dare certezze a prescindere). Per evitare questa deriva si è parlato, più o meno velatamente, del trasferimento della matricola aglianese al Pistoia che gli consentirebbe di ripartire dall’omonima D. L’anno scorso è capitato alla Sambenettese con una decisione “motu proprio” del presidente Gravina emessa il 10 agosto 2023. Di tutto ciò sembra essere stato informato lo stesso sindaco del Comune di Piana, che dichiara ai nostri taccuini: «Si sta facendo si parla molto – dice Luca Benesperi – trasferimento del titolo. L’amministrazione ribadisce che deve restare ad Agliana e noi lotteremo affinché lo sia”. Il sindaco insiste nel ribadire il suo ruolo, pur consapevole dei limiti della propria azione: «Le imprese si muovono nel perimetro delle norme federali e delle quali hanno il diritto di agire nei limiti di quanto è loro consentito» e quindi: «Posso muovermi solo negli spazi di competenza dell’amministrazione. Mi sono però rivolto alla LND chiedendo di tutelare il nome dell’Aglianese affinché il calcio non possa scomparire. Non è una questione di cuore o di appartenenza ma di rispetto per cento anni di storia» precisa. Ricordiamo al sindaco il suo passato da tifoso pistoiese in Curva Nord: «Confermo che dentro di me ha sempre battuto un cuore arancione – ammette. La mia simpatia per la Pistoiese in questo momento, però, deve prescindere dal ruolo che ricopro”.
La frase
Passando alle manovre nascoste, le indiscrezioni indicano un aumento dei prezzi del siciliano Massimo Taibi per il ruolo di diesse in caso di ripartenza dal D. Intanto, per non farsi mancare nulla, una sentenza emessa il 30 aprile dalla Commissione federale d’appello che ha accolto il ricorso di Limite e Capraia e ha condannato i pistoiesi a corrispondere al club cittadino metro di Firenze la somma di 175mila euro relativa al bonus sviluppo dell’attaccante Di Biase ceduto dalla Pistoiese alla Juventus per 350mila euro. Si sa che l’ultima rata da 100mila doveva essere pagata al club di via dello Stadio il 1° luglio. A chi andrà adesso vista la situazione pistoiese e la sentenza Caf? Diventeranno a disposizione del curatore o verranno incorporati dalla Federazione? Un caso quasi “scolastico” nel quale il curatore è chiamato a cimentarsi. Farà ricorso al Consiglio di Garanzia dello Sport per contestare la decisione del Caf oppure il debito aumenterà? I tempi per ricorrere in appello (30 giorni dalla sentenza) stanno per scadere.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I segnali stradali ci sono, ma non si vedono. Attualità – .
NEXT “Nelle carceri di Rebibbia e di Verona mi hanno accolto come un re” – .