Questa mattina una cerimonia per ricordare l’uccisione di Aldo Moro e le vittime del terrorismo – .

Questa mattina una cerimonia per ricordare l’uccisione di Aldo Moro e le vittime del terrorismo – .
Questa mattina una cerimonia per ricordare l’uccisione di Aldo Moro e le vittime del terrorismo – .

Si è svolta questa mattina in piazza San Francesco la cerimonia commemorativa organizzata in occasione della “Giornata del ricordo delle vittime del terrorismo e delle stragi”.

All’iniziativa erano presenti il ​​sindaco di Pistoia, il viceprefetto Lorenzo Botti, un rappresentante della Provincia, il presidente del Centro Studi Donati e le autorità militari. Erano presenti anche gli studenti di alcuni istituti superiori pistoiesi.

In segno di omaggio alle vittime e come gesto di vicinanza verso i loro familiari, corone di alloro sono state deposte nell’area monumentale denominata “Memoria Storica”, dedicata dalla Città di Pistoia alla memoria dello statista e dei cinque esponenti della Forze dell’ordine che componevano la sua scorta.

Quarantasei anni fa, il 9 maggio 1978, veniva ritrovato in via Caetani, a Roma, il corpo senza vita dell’onorevole Aldo Moro. Il presidente della Democrazia Cristiana, rapito il 16 marzo, è stato ucciso dai terroristi delle Brigate Rosse.

La Giornata della Memoria, per ricordare tutte le vittime del terrorismo, interno e internazionale, e delle stragi di questo genere, che avviene in occasione dell’anniversario dell’uccisione di Aldo Moro, è stata istituita con la legge 4 maggio 2007, n. . 56.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “C’è una bomba nella stazione di Vicenza!”, ma è un falso allarme realizzato da un mitomane – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .