ecco le date e alcune anticipazioni – .

ecco le date e alcune anticipazioni – .
ecco le date e alcune anticipazioni – .
Redazione di Perugia

BASTIA UMBRA – Torna anche quest’anno il “Bike and Run Show”, la manifestazione lanciata nel 2023 da Epta Confcommercio Umbria che però si trasforma nel “Bike and Run Festival”. Questo nuovo nome rispecchia lo spirito inclusivo che caratterizza l’evento, che si prepara a diventare un punto fisso nel calendario di tutti gli appassionati di ciclismo e running del Centro Italia.

Si terrà dal 29 novembre al 1° dicembre 2024, nella cornice di Umbriafiere a Bastia Umbra, la seconda edizione del Bike and Run Festival, il salone nazionale delle tecnologie, dei prodotti e dei servizi per l’universo del ciclismo e del running. L’annuncio è del cambio nome e delle nuove date, quest’anno avviene in concomitanza con la tappa del Giro d’Italia che attraversa l’Umbria il 10 e 11 maggio: quindi anche un momento simbolico, con l’arrivo della storica competizione ciclistica , per evidenziare ancora di più il profondo legame di questa manifestazione con il territorio e la sua tradizione sportiva.

E a sottolineare l’importanza di questo evento sul piano sportivo, culturale ed economico è il presidente di Epta Aldo Amoni: «Il Bike and Run Festival non è solo una celebrazione dello sport, ma anche un’occasione per promuovere la cultura del movimento e dell’attività attiva. stile di vita. Con il focus su turismo e sostenibilità, l’evento offre uno spazio unico per riflettere su temi cruciali e attuali, senza dimenticare i grandi brand e le aziende del ciclismo e del running che esporranno anteprime e nuovi prodotti all’avanguardia. I visitatori potranno acquistare sul posto e partecipare ad eventi esclusivi pensati per gli appassionati di tutte le età”.
Come sottolineato dal sottotitolo “Expo, Turismo, Sostenibilità”, il Bike and Run Festival continuerà a proporre un ampio ventaglio di iniziative volte a promuovere il cicloturismo e la sostenibilità ambientale. Oltre alle esposizioni di biciclette e attrezzature sportive per podisti, ci saranno spazi dedicati ad approfondimenti, iniziative per la sostenibilità ambientale, ma anche mostre speciali e gare ciclistiche e podistiche ad hoc. L’edizione di quest’anno promette di superare ogni aspettativa, offrendo un’esperienza unica che unisce sport, cultura e impegno verso un futuro più sostenibile.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Grandi lacrime per i supplenti – .
NEXT cellulari spenti, libri aperti e condivisi, arrivano le prime “feste di lettura silenziosa” – .