Grandi lacrime per i supplenti – .

Stampabile e PDF


Cosa sono i GPS? Come farli? Cosa è cambiato?

L’AQUILA – Il GPS è fuori: grandi grida ai sostituti. Il 20 maggio sono uscite le graduatorie provinciali per i supplenti, l’ostacolo più grande per ogni persona che aspira al ruolo di docente. I GPS sono il sistema attraverso il quale gli insegnanti ottengono i loro incarichi sulla base di un certo punteggio ottenibile attraverso titoli e anni di servizio il cui funzionamento ha avuto più ricorsi e cause legali in un anno che l’intera carriera di un paparazzo di successo negli anni ’90.

Ogni due anni agli insegnanti viene chiesto di aggiornare i propri punteggi e includere 150 sedi tra scuole, distretti e infine provincia. Si comincia col collocare soprattutto le scuole in cui si vuole insegnare e poi si finisce con la provincia così se proprio non si riesce a raggiungere la località desiderata almeno non si resta un anno disoccupati. I risultati, la cui importanza è evidente, di solito si ottengono a fine agosto ma l’anno scorso gli incarichi a Roma – che sarebbero iniziati lunedì 11 settembre – arrivarono comodamente alle 22 di venerdì 9 settembre.

La regola è la seguente: se due insegnanti con punteggi diversi entrano in una determinata sede, l’insegnante con il punteggio più alto avrà l’incarico per primo. Ma se l’insegnante con meno punti lo inserisce per primo e quello con più punti come terzo o quinto, allora l’insegnante con più punti non otterrà l’incarico e verrà saltato di fatto per l’intero posto.

Io, ad esempio, che con 46 punti avevo messo Anzio come prima scelta, ho ottenuto il lavoro alla 149esima preferenza mentre chi con 33 punti ha ottenuto il lavoro che avrei preferito.

Per rendere chiaro il concetto, si pensi alle Parche, che secondo la mitologia tessono il filo della vita per tutti noi, ma aggiungono all’equazione una sfortunata perdita dell’occhio comune e un tasso alcolico notevole.

Tira fuori il GPS

Il punteggio del GPS viene assegnato in base ad alcuni titoli che, come le scale di Hogwarts, amano cambiare ad ogni aggiornamento. L’apertura tardiva di quest’anno ha spinto molti atenei ad anticipare la fine dei corsi per acquisire più studenti per i cicli successivi, in una gara che premia più il tempismo che la qualità dell’insegnamento. Pensiamo ad esempio ai corsi di qualificazione da 30 CFU e ai TFA. Mentre alcuni atenei hanno, secondo molti, anticipato impropriamente la discussione, altri si attengono ai tempi ministeriali e di conseguenza ci saranno persone che avranno più punti di altri, creando disparità che potrebbero compromettere la capacità di lavorare di molte persone.

Altro punto di dibattito sul GPS 2024 è l’abilitazione delle qualifiche estere.

Per insegnare il sostegno in Italia è necessario frequentare un corso a numero chiuso al quale si accede tramite un concorso denominato TFA. Ma molti, che non sono riusciti a superare i test per entrare nelle università italiane, hanno preso una scorciatoia affidandosi a costosissime università online e non telematiche che davano loro la possibilità di specializzarsi nelle università spagnole senza dover necessariamente seguire i corsi, cosa denunciata anche di Le Iene. Fino a questo ciclo le persone specializzate all’estero erano inserite nella prima fascia ma alla fine quelle specializzate in Italia, dal 2024 verranno invece inserite a pettine, come chi effettivamente doveva andare in ufficio almeno 2 giorni a settimana per seguire decine di ore di lezioni in presenza.

I GPS sono quindi diventati, per la maggioranza dei supplenti italiani, un sistema che premia non tanto il merito quanto la capacità di saper aggirare le linee ministeriali. Non possiamo quindi che chiudere l’articolo inviando i nostri migliori auguri a tutti i supplenti che li stanno compilando in questi giorni.


Stampabile e PDF


TAG

nuova classifica delle scuole


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Parlamentari assenti: ecco come riescono a non andare in Aula senza perdere un euro
NEXT Trento, il mercato degli affitti a rischio implosione – .