Nel reggiano formati 22 nuovi operatori volontari per lo spegnimento degli incendi boschivi – .

Nel reggiano formati 22 nuovi operatori volontari per lo spegnimento degli incendi boschivi – .
Nel reggiano formati 22 nuovi operatori volontari per lo spegnimento degli incendi boschivi – .

Bologna – Le loro armi per combattere gli incendi boschivi sono mappe, pompe, attrezzature e tanta preparazione. Sono i 22 nuovi operatori volontari di protezione civile estintoripromossi sul campo, su cui il reggiano potrà già contare nella prossima campagna antincendio estiva.

I volontari hanno superato tutte le esercitazioni pratiche e la prova finale del corso estintori forestaliche si è concluso a Vezzano sul Crostolo (Re) pochi giorni fa, organizzato dal Coordinamento delle organizzazioni di volontariato di protezione civile e dalla sede territoriale di Reggio Emilia dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile.
Salgono così a 108 volontari sono specializzati in questa attivitàche operano a fianco 22 osservatori volontariin un territorio che conta complessivamente circa 2200 volontari operativi e 52 associazioni.

Nel corso delle prove i volontari sono stati impegnati in numerose attività per testare la loro preparazione, a partire dal montaggio dei serbatoi di accumulo, alle dimostrazioni cartografiche teoriche e pratiche fino alle simulazioni di avvistamento e descrizione di colonne di fumo. Non sono mancati controlli sull’utilizzo delle varie attrezzature come pompe, moduli antincendio, motoventilatori e sulle pratiche di spegnimento e bonifica con attrezzature manuali e di taglio con motoseghe.

Il corso, della durata complessiva di n venti ore, nasce a seguito dei nuovi standard formativi per il volontariato, recentemente approvati dalla Regione Emilia-Romagna, che prevedono numerosi percorsi formativi suddivisi in tre livelli oltre a percorsi formativi volti a supportare le conoscenze tecnico-pratiche e consolidare le competenze dei volontari già specializzati.

La commissione esaminatrice, che ha verificato il livello di preparazione e certificato l’avanzamento dei candidati, era composta da personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, del Gruppo Nucleo Forestale Carabinieri, del presidente e coordinatore antincendi boschivi del Coordinamento Reggio Emilia, presieduta da un funzionario dell’Agenzia regionale.

Sul portale agenzia regionale Sono disponibili tutte le informazioni per diventare volontario in Emilia-Romagna.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A2 UFFICIALE – Lorenzo Pansa e Vigevano ancora insieme nella stagione 2024/25 – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .