Associazioni, centri antiviolenza e politici in corteo sabato per la donna sfregiata dall’ex marito – .

Associazioni, centri antiviolenza e politici in corteo sabato per la donna sfregiata dall’ex marito – .
Associazioni, centri antiviolenza e politici in corteo sabato per la donna sfregiata dall’ex marito – .

Lavinia Limido è ancora ricoverata all’ospedale distrettuale di Varese, dove nelle scorse ore è stata operata per la seconda volta – sottoposta a un delicato intervento maxillo-facciale dopo l’aggressione subita dall’ex marito Marco Manfrinati, che l’ha sfregiata con un coltello e ucciso il padre Fabio Limido – ma intanto Varese si prepara a scendere in piazza per lei: numerosi centri antiviolenza, associazioni e politici del territorio hanno già annunciato la loro partecipazione alla manifestazione in programma sabato 11 maggio, con incontro in Piazza Monte Grappa alle 10 e corteo in Corso Matteotti a partire dalle 10.30.

“La tragedia di Varese colpisce l’intera comunità e chiede un impegno ancora maggiore per creare una cultura del rispetto e della solidarietà – si legge nell’appello lanciato dalla Regione enti promotori dell’iniziativa, tra cui la rete interistituzionale territoriale per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere, le sezioni di Varese e Busto Arsizio dell’Associazione Italiana Donne Giuriste e diversi centri antiviolenza del territorio – . Di fronte all’ennesima tragedia che coinvolge una donna ricoverata in gravi condizioni in ospedale e suo padre ucciso nel tentativo estremo di salvarla e proteggerla dalla violenza dell’ex marito, non possiamo restare in silenzio e insieme vogliamo esprimere Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e la nostra condivisa solidarietà”.

Alla luce di questo drammatico episodio – purtroppo solo l’ultimo di una lunga serie – “sentiamo ancora di più l’esigenza di creare e rafforzare reti più fitte ed efficaci tra donne, uomini, istituzioni e associazioni affinché nessuna donna debba avere paura e sentirci soli e indifesi, per contribuire insieme a quel cambiamento culturale sempre più necessario”.

Alla manifestazione nel cuore della città Parteciperà, tra gli altri, l’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Varese Rossella Dimaggiol’assessore di parità della Provincia di Varese Anna Danesi e la vicepresidente provinciale con delega alle pari opportunità Valentina Verga.

Saranno presenti anche loro i rappresentanti territoriali di CGIL, CISL e UIL: “Abbiamo appreso con rabbia e sgomento la notizia dell’ennesima tragedia avvenuta ai danni di una donna e di suo padre che ha cercato di difenderla dall’aggressione da parte dell’ex marito, avvenuta nonostante le misure restrittive emanate nei suoi confronti – scrivono in una nota congiunta le tre organizzazioni sindacali -. Una storia di violenza che, dopo la denuncia di maltrattamenti da parte della donna, è proseguita con atti intimidatori, stalking e minacce anche nei confronti dei genitori di Lavinia ed è culminata con la morte di Fabio Limido e il grave ferimento della figlia”.

Oltre ad esprimere il cordoglio alla famiglia e la vicinanza “alla donna che in queste ore lotta per la propria vita”, i sindacati si chiedono “quando finirà questa strage, quando le donne saranno davvero libere di chiudere una relazione senza paura”. di ritorsioni e quando gli uomini, tutti, cancelleranno dalla società la cultura del possesso e della violenza”.

L’invito degli organizzatori è rivolto a tutti – istituzioni, associazioni, cittadini – a vivere “un momento di condivisione come segno di solidarietà e di ferma condanna della violenza che ha colpito tutta la nostra comunità”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .