partendo da Taranto – .

partendo da Taranto – .
partendo da Taranto – .

Nero su bianco. A partire dalle 13 di oggi e fino a mercoledì prossimo, 15 maggio, il commissario governativo per la realizzazione dei lavori dei Giochi del Mediterraneo, Massimo Ferrarese, firmerà i protocolli d’intesa con i 18 Comuni compresi nel primo masterplan. Che, per la cronaca, è stato finanziato da alcuni decreti interministeriali per 167 milioni di euro da utilizzare per la costruzione e (soprattutto) per la riqualificazione degli impianti sportivi.

In particolare, con i protocolli d’intesa che verranno firmati a partire da oggi, Ferrarese trasferirà alle amministrazioni comunali interessate le risorse finanziarie ricevute dal Governo e relative ai lavori necessari per lo svolgimento dei Giochi del Mediterraneo in programma dal 21 agosto al 3 Settembre 2026. Ma non solo. Inoltre, il testo che verrà firmato dal commissario e dai sindaci indicherà le tempistiche che l’ente locale dovrà rispettare per portare a termine l’intervento finanziato. Che, tanto per intenderci, il commissario potrebbe poi anche sottrarre e destinare ad un altro comune qualora si accorgesse che ci sono stati ritardi nella realizzazione dei lavori.

Quindi iniziamo oggi. E si parte, come ha annunciato lo stesso Ferrarese in un’intervista rilasciata a rivista e pubblicato sabato scorso, proprio con Taranto. Alle 13, infatti, presso la sede della Camera di Commercio, l’assessore e il sindaco Melucci firmeranno il protocollo d’intesa relativo allo stanziamento di risorse finanziarie per: Centro nautico (14 milioni di euro); Stadio di calcio Talsano “Renzino Paradiso” (4 milioni); PalaMazzola (2 milioni); Basket 3×3 a Villa Peripato (1 milione) e Stadio del Nuoto o Piscine Olimpiche (37 milioni di euro). Gli interventi relativi allo stadio “Iacovone” (50 milioni di euro suddivisi tra i 2 masterplan) e al centro sportivo polivalente nell’ex PalaRicciardi (12 milioni), però, erano già stati sostenuti dall’assessore e trasferiti alla società pubblica Sport e Salute di cui ora si sta occupando della progettazione e seguirà poi anche le fasi di gara. In realtà, per ridurre tempistiche sempre più serrate, una sorte simile potrebbe presto toccare alle piscine e al Centro Nautico.

Oggi, in realtà, non sarà il turno solo di Taranto. La struttura commissariale attende anche la firma degli accordi da parte dei sindaci o dei rappresentanti di altri comuni. Essi sono: Crispiano; Massafra; Grottaglie e Castellaneta. Tra questi spiccano gli oltre 6 milioni di euro previsti per l’impianto di tiro con l’arco di Crispiano. Una volta terminati i lavori, diventerà un centro di importanza internazionale.

Intanto ieri mattina il commissario Ferrarese ha effettuato un sopralluogo a San Giorgio Ionico, allo stadio, al palazzetto dello sport e soprattutto al centro dove si terranno le gare equestri dei Giochi 2026. Si tratta di impianti sportivi che verranno inseriti nel secondo masterplan finanziato dalla seconda tranche di risorse pubbliche (125 milioni) ancora in attesa della firma dei decreti interministeriali prima e della registrazione della Corte dei Conti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Maurizio Gasparri oggi a Tarquinia nella località di Marina Velca – .
NEXT la Questura emette 7 ammonimenti orali e 6 daspo urbani – .