Ciclismo, il pugliese Luca Mazzone sarà il portabandiera dell’Italia alle Paralimpiadi 2024 – .

Ciclismo, il pugliese Luca Mazzone sarà il portabandiera dell’Italia alle Paralimpiadi 2024 – .
Ciclismo, il pugliese Luca Mazzone sarà il portabandiera dell’Italia alle Paralimpiadi 2024 – .

TERLIZZI – Ambra Sabatini, medaglia d’oro nei 100 metri T63 a Tokyo 2020, e Luca Mazzone, tre volte oro paralimpico nel ciclismo tra Rio 2016 e Tokyo, saranno i portabandiera dell’Italia alla cerimonia di apertura delle Paralimpiadi 2024, il 28 agosto a Parigi. Lo ha deciso il consiglio direttivo del Comitato Italiano Paralimpico su proposta del suo presidente, Luca Pancalli.

«Due protagonisti dello sport paralimpico italiano e mondiale che rappresentano al meglio una squadra dalle ambizioni importanti e dal grande talento. Due nomi che sono espressione di altrettante tra le discipline più medagliate del panorama italiano, due percorsi sportivi che rappresentano due diverse generazioni di campioni. Sono certo che entrambi sapranno trasmettere al meglio i valori del nostro movimento, rappresentando un esempio per tante persone e tanti giovani con disabilità che decidono di iniziare a praticare una disciplina sportiva”. Così il presidente del CIP, Luca Pancalli, motiva la scelta di Ambra Sabatini e Luca Mazzone, portabandiera dell’Italia alle Paralimpiadi di Parigi 2024. «Ambra, giovanissima, nonostante sia apparsa sulla scena internazionale solo pochi anni fa, è già una delle più grandi campionesse di atletica paralimpica della storia e rappresenta non solo il presente ma anche il futuro del movimento paralimpico, nonché un esempio di riscatto per tanti giovani – prosegue Pancalli -. Luca, con le sue cinque partecipazioni ai Giochi Paralimpici, i 3 ori e i 5 argenti vinti, è una delle bandiere del paralimpiaggio italiano e mondiale”, conclude.

«È un onore a cui mai avrei pensato e che mi ripaga di tanti anni di attività sportiva»: così Luca Mazzone, tre ori e tre argenti alle Paralimpiadi, accoglie la notizia della designazione a portabandiera italiano alle Paralimpiadi di Parigi 2024, con Ambra Sabatini: «Spero che la mia storia sia di esempio per tanti giovani», aggiunge Mazzone.

«Ringrazio il Comitato Italiano Paralimpico per la decisione – sottolinea Mazzone -. Il fatto che il presidente Luca Pancalli abbia proposto il mio nome mi rende ancora più orgoglioso. Ho iniziato a fare sport grazie a lui. Nel 1996, guardando la televisione, rimasi colpito dalla notizia della sua impresa sportiva. Il desiderio di emularlo ha risvegliato in me quel qualcosa che mi ha portato prima alla piscina e poi al ciclismo paralimpico”.
«Ringrazio anche la Federazione ciclistica italiana che mi ha permesso, in questi anni, di realizzare quel sogno e quelle ambizioni – la conclusione dell’alfiere azzurro -. Spero che la mia storia e i miei successi possano rappresentare un esempio, come lo è stato Pancalli per me, contribuendo a far uscire di casa tanti ragazzi e ragazze per praticare sport”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A2 UFFICIALE – Lorenzo Pansa e Vigevano ancora insieme nella stagione 2024/25 – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .