Le ragazze del volley Daken Psa Matera hanno giocato a poker! – .

Sono appena quattro le vittorie ottenute sul campo nel campionato regionale di pallavolo femminile under 18. E ora le ragazze guidate da Piero Calabrese e Dino Esposito sono attese dal palco di Conversano (Bari) che potrebbe permettere loro di accedere alle fasi nazionali. Col tempo, ma gli atleti hanno finora dimostrato di avere qualità, concentrazione e tanta voglia di far bene per far rivivere, chissà, i fasti degli atleti del Pvf Matera che, oltre 30 anni fa, conquistarono tutto quello che c’era da vincere: scudetti e coppe. Tutti, società compresa, con i piedi sul parquet e in rete. Un passo alla volta. Comunque: brave ragazze! Continuate così

PALLAVOLO FEMMINILE UNDER 18: LA DAKEN PSA MATERA VOLLEY VINCE PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO IL TITOLO REGIONALE LUCANO E SARÀ PROTAGONISTA A CONVERSANO (14-19 MAGGIO) DELLA FASE NAZIONALE.

La Daken Psa Matera Volley cala il poker, conquistando il quarto titolo regionale under 18 femminile consecutivo e l’accesso alle fasi nazionali di categoria, in programma a Conversano dal 14 al 19 maggio. La squadra della città dei Sassi, già protagonista in semifinale di una rimonta mozzafiato contro l’Asci Potenza, al termine di una finale emozionante e combattuta, si è imposta per 3-1 (25-22; 27-25; 24- 26; 25-14) sul PM Volley Potenza, in un PalaLanera gremito, individuato dalla federazione come sede della finale regionale. Un risultato che è frutto del costante lavoro svolto durante la stagione dal fantastico gruppo guidato dai tecnici Piero Calabrese e Dino Esposito, sempre supportato dai dirigenti Emanuele Lunalbi, Cosimo e Nicola Iacovuzzi, e dall’intero consiglio direttivo, presieduto da Domenico Taratufolo e composto da Brunella Cristallo e Antonio Iacovuzzi.
“Sono molto contenta di questo risultato – dichiara coach Calabrese – e ringrazio innanzitutto le ragazze che hanno dato tutto per vincere il titolo regionale; Ringrazio anche il club PSA, in particolare Antonio Iacovuzzi, Brunella Cristallo e Cosimo Iacovuzzi per aver creduto in me, affidandomi una squadra Under 18 che deteneva il titolo da 3 anni consecutivi. È stato un bellissimo giro. Nella Final Four ho avuto la fortuna di avere con me in panchina il mio amico Dino Esposito, che mi ha aiutato a gestire la squadra nei momenti decisivi. Grazie anche al tecnico Emanuele Lunalbi, ma ripeto, gli applausi e i complimenti più grandi vanno alle ragazze, la vittoria – conclude Calabrese – è tutta loro, e ne sono orgoglioso come sono orgoglioso di far parte del PSA Matera Volley” . L’appuntamento ora è quindi il prossimo 14 maggio, quando a Conversano inizieranno le fasi nazionali, con la squadra di pallavolo Daken Psa Matera inserita nel girone D, insieme alle squadre lombarde del Busnago, alle liguri del Cogovalle e alle abruzzesi del Pescara. Esordio alle 9 contro il Busnago, poi alle 15.30 la sfida contro il Cogovalle, poi il giorno dopo alle 9 contro il Pescara; Solo il primo classificato vince l’accesso alla fase successiva.
Matera, 05/09/2024

Di seguito i componenti dello staff tecnico e dirigenziale, nonché l’intera rosa che ha conquistato il quarto titolo lucano di categoria.
Personale:
1° Allenatore: Piero Calabrese
2° Allenatore: Dino Esposito
Dirigenti accompagnatori: Emanuele Lunalbi, Cosimo Iacovuzzi
Assistente: Nicola Iacovuzzi
Elenchi:
n° 1 Ginevra Appio (palettatrice nata nel 2009)
n° 2 Mariagiulia Andrisani (schiacciatrice classe 2006, già nel roster di Serie C)
n° 3 Giorgia Lunalbi (schiacciatrice classe 2006, già nel roster di Serie C)
n° 5 Miriam Vizziello (palestratrice classe 2007, già nel roster di Serie C)
n° 9 Matilde Iacovuzzi (classe opposta del 2007)
n° 11 Alice Maremonti (centrocampista classe 2006, capitano dell’Under 18, già nel roster di Serie C)
n° 13 Matilde Stella (centrocampista classe 2006, già nel roster di Serie C)
n° 25 Giulia D’Aria (di fronte nata nel 2007)
n° 30 Ilaria Fontana (libero classe 2007, già nel roster di Serie C)
n° 33 Claudia Moliterni (palettatrice nata nel 2006)
n° 41 Agnese Sinatra (classe 2006)
n° 42 Antonella Sinatra (schiacciatrice classe 2008)
n° 45 Silvia Tortorelli (classe libera 2006)
n° 48 Anita Filippetti (centro nato nel 2006)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .