“Il Premier illustra cosa ha previsto per il territorio” – .

“Il Premier illustra cosa ha previsto per il territorio” – .
“Il Premier illustra cosa ha previsto per il territorio” – .

Stampabile e PDF


L’AQUILA – “Ogni volta che il ministro Giorgetti si presenta davanti a un microfono, le aziende italiane cominciano a scricchiolare. E pensare che il premier Meloni ha dichiarato che non disturberà chi produce. La nuova metafora fantasiosa del Ministro sul Superbonus al 110% rispetto al Vajont, ieri ha parlato di orticaria, oltre ad offendere le vittime di quella sciagura, è l’ennesimo insopportabile prologo ad un’azione che il Governo mette in atto ogni due mesi per correggere se stesso e i suoi stime sulla finanza pubblica. Fare affari con questa classe politica, per restare in tema di metafore, è come essere su un autobus guidato da una scimmia; la direzione non è mai prevedibile oppure le curve strette e sicure sono all’ordine del giorno”. Così il presidente dell’ANCE L’Aquila Gianni Frattale sulle nuove misure sul Superbonus 110%.

E prosegue: “Se l’ultimo infelice annuncio, che ancora una volta destabilizza il mercato, dovesse riguardare anche i crateri sismici, significherebbe fermare le ricostruzioni e amputare i bilanci delle imprese, scaricando su di esse parte del debito pubblico. Ci aspettiamo che la Premier, che da sempre frequenta molto l’Abruzzo nei periodi elettorali, venga a L’Aquila, città che l’ha eletta, per illustrarci cosa ha in mente su questi temi vitali per il territorio”.

“Giorgetti era ministro dello Sviluppo economico dal 2021 con il Governo Draghi. Aveva tre anni per eliminare questa misura che considerava dannosa. È paradossale oggi che noi operatori subiamo anche il carico di condanna morale sul Super Bonus e il continuo lancio di stracci tra i partiti che inevitabilmente passa sopra le nostre teste e le famiglie intrappolate in questo caos normativo. Ora sarebbe preferibile che l’incentivo venisse eliminato una volta per tutte e non se ne parlasse mai più. Per il cratere sismico cerchiamo un metodo migliore e meno politicizzato per compensare un buon contributo che, dopo 14 anni, non ha più i parametri per coprire l’aumento dei prezzi. Si chiama adeguamento ISTAT», aggiunge Frattale.

“Smettetela di additare l’edilizia come il famigerato vortice che ha inghiottito risorse statali e aumentato il debito pubblico. La misura ha assolto pienamente la sua funzione di rimettere in moto l’economia ferma post-Covid, quindi avrebbe dovuto essere rimodulata. Ma, in campagna elettorale, ha fatto comodo a tutti i partiti firmare la proroga.

A guardare bene i fatti, il buco nero potrebbe invece trovarsi altrove, magari tra i resoconti riservati delle spedizioni di armi per le guerre in corso. Queste sono scelte politiche e, se vengono ritenute giuste, dobbiamo avere il coraggio di rivendicarle invece di darci una bella metafora un mese per scaricare le colpe”, conclude Frattale.


Stampabile e PDF


TAG

Ance L’Aquila gianni fractale l’aquila Superbonus 110%


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Brasile vince al tie-break e seconda sconfitta per gli Azzurri in VNL. 29 punti di Egonu, super danese – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .