Numeri positivi e in costante crescita, continuiamo sulla strada della qualità. VIDEOINTERVISTA – .

“I dati sull’agroalimentare sono molto positivi e in continua crescita, anche nell’anno del Covid, quindi c’è un trend che ormai si sta consolidando. E poi dagli interventi sentiti oggi si è tracciata una direzione che è verso la qualità, un Made in Italy di qualità. Ci fa molto piacere che il food&beverage sia ormai diventato un appuntamento fisso a Bormio che, come ho detto, è un luogo, la Valtellina, che sarà protagonista nel mondo con le Olimpiadi del 2026, e che è un teatro che noi dobbiamo sfruttarlo al meglio per mettere in mostra i nostri prodotti, i nostri territori, i nostri paesaggi, i paesaggi della Lombardia, i paesaggi della Valtellina, le cose straordinarie che abbiamo a nostra disposizione e che con un evento come le Olimpiadi mostreremo a tutti nel mondo.

I prodotti nascono quasi sempre da un bisogno: ho fatto l’esempio dei pizzoccheri. All’epoca naturalmente i valtellinesi utilizzavano quello che avevano a disposizione, quindi da lì è nata la ricetta. C’era il grano saraceno, c’era l’orto dove c’erano le verdure, c’era l’allevamento quindi la produzione del burro e mettendo tutto insieme il risultato è stato un piatto assolutamente straordinario che sono i pizzoccheri, ma anche un piatto energetico perché all’epoca c’era tanto lavoro fisico e quindi servivano le energie per andare a lavorare nei campi. Cioè un piatto che nasce da un’esigenza specifica, ma come gli altri prodotti, anche loro nascono da esigenze.

Ho citato il caso del vino valtellinese diventato di qualità assoluta, è stata un’evoluzione maturata negli ultimi vent’anni quando il mercato svizzero si è bloccato e ancora una volta i nostri agricoltori, quelli che producono l’uva ma anche chi la trasforma, hanno dovuto fare di necessità virtù e quindi ha dovuto migliorare sensibilmente la qualità. Questo è quello che è successo. I vini valtellinesi sono ormai conosciuti e apprezzati in tutto il mondo ma questi erano solo esempi per dire che le cose migliori nascono quasi sempre da bisogni veri.

Così ha parlato ad AGRICOLAE l’assessore Massimo Sertori (Reg. Lombardia).

immagine_stampa
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Brasile vince al tie-break e seconda sconfitta per gli Azzurri in VNL. 29 punti di Egonu, super danese – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .