Dona un reso spesa ai punti vendita Conad della provincia di Reggio – .

Dona un reso spesa ai punti vendita Conad della provincia di Reggio – .
Dona un reso spesa ai punti vendita Conad della provincia di Reggio – .

Sabato 11 maggio torna in provincia di Reggio Emilia la manifestazione di raccolta alimentare Dona una Spesa promossa da Conad Centro Nord, una preziosa occasione per tutti noi per esprimere solidarietà e sostegno alle famiglie in difficoltà economica. L’iniziativa, giunta quest’anno alla quinta edizione, nasce grazie alla collaborazione tra Conad Centro Nord, il Centro Servizi per il Volontariato CSV Emilia e i volontari locali.

Ancora una volta l’invito è a unire le forze per affrontare le sfide che la povertà alimentare porta con sé e a farlo aggiungendo qualcosa in più al nostro carrello, per donarlo agli altri. È un modo per non voltare le spalle a chi ogni giorno fatica a mettere un pasto in tavola. Perché ancora oggi troppe famiglie si trovano in una situazione estremamente fragile, e il numero di coloro che hanno bisogno di aiuto continua ad aumentare. In provincia di Reggio si parla di diverse migliaia di famiglie e persone.

La rete coinvolta in Dona una Spesa testimonia l’importanza di un’iniziativa nata a Parma undici anni fa e estesa, nell’anno dello scoppio della pandemia Covid-19, a Reggio Emilia, Piacenza e in tutta la Lombardia, grazie al sostegno della Rete dei Centri Servizi per il Volontariato. Un vero esempio di solidarietà diffusa che, solo nella nostra provincia, ha permesso di raccogliere e donare dal 2020 97.103 kg di beni di prima necessità, di cui 21.766 kg lo scorso anno.
Gli alimenti necessari sono quelli che tutti dovremmo avere nella dispensa: pasta, riso, passata di pomodoro, latte a lunga conservazione, farina, olio, zucchero e miele, biscotti e merendine, tonno in scatola, carne in scatola e legumi. Ma non dimentichiamo che abbiamo bisogno anche di alimenti e prodotti per i bambini, di igiene personale e di pulizia della casa. Quest’anno la colletta alimentare rientra nell’operazione bis, ovvero ricevi 2 prodotti e ne paghi 1 per un vasto paniere di prodotti, facilitando così le donazioni.

Potremo affidarli a uno degli oltre 450 volontari che sabato si alterneranno all’ingresso dei 34 punti vendita Conad di Reggio Emilia e provincia, pronti a raccogliere ciò che sceglieremo di donare. Appartengono ad associazioni, empori, Croci Rosse, parrocchie e Caritas attive nel contrasto alla povertà. Saranno le organizzazioni coinvolte a distribuire gli alimenti alle famiglie bisognose: una boccata d’aria fresca, importante per affrontare i prossimi mesi con un po’ più di serenità.

Le trentadue organizzazioni che fungeranno da canali della nostra solidarietà sono: Associazione Partecipazione, Azione Solidale, Caritas Correggese, Caritas di Bibbiano, Caritas Fabbrico, Caritas Felina, Caritas parrocchiale S. Maria Assunta di Villa Sesso RE, Caritas centro di ascolto Santa Maria Assunta di Puianello, Centro d’Ascolto Casina; Croce Rossi di Canossa, Cavriago, Reggiolo, Novellara, Rubiera, Reggio Emilia, Scandiano, Luzzara e Guastalla, Progetto Buon Samaritano Guastalla, Emporio Solidale Dora, Emporio Solidale Guastalla, Finestra del Sole, Unipromos, Seme di Senape, Gruppo Caritas Parrocchiale BVM Addolorate e S. Celestino I° P Cadelbosco Sotto, Aiuta APS Associazione Evangelica “Assemblee di Dio in Italia”, La Nuova Luce, Parrocchia di Vetto, Parrocchia di Rio Saliceto e Associazione Parrocchia San Vincenzo De Paolo, Parrocchia di San Pellegrino, Parrocchia di San Marco di Canali Reggio Emilia, Caritas Parrocchiale Taneto “Unità Pastorale Gioia del Vangelo” Taneto, Unità Pastorale Padre Misericordioso
“Donare una spesa non è solo una raccolta alimentare, ma anche speranza, solidarietà e sostegno per le famiglie che più ne hanno bisogno. Grazie alla collaborazione con CSV, all’impegno dei volontari e alla generosità dei cittadini, possiamo essere vicini a chi sta attraversando momenti di fragilità, dimostrando che insieme possiamo fare la differenza” afferma Paola Rondanini, membro del Consiglio di Amministrazione del Conad Centro Nord. E prosegue: “Questa iniziativa, nata 11 anni fa a Parma, si è poi estesa a tutte le province in cui siamo presenti, raccogliendo 646 tonnellate di prodotti, a conferma della solidità e della continuità del nostro impegno sul territorio”.

Lo scorso anno Conad Centro Nord, in occasione del 60esimo anniversario della sua nascita, ha donato complessivamente 60mila euro a tutte le associazioni di Lombardia ed Emilia coinvolte nella raccolta alimentare per l’acquisto di beni di prima necessità per celebrare la ricorrenza. Il contributo è stato erogato agli enti reggiani che hanno aderito al progetto sotto forma di carte prepagate per un importo di 11.800 euro.



 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Modica piange Federica Basile, 16 anni, la comunità “Vola via anima innocente, abbiamo perso tutti” – BlogSicilia – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .