Sanremo, la Rai blocca il risarcimento per John Travolta e chiede il risarcimento dei danni – .

Il caso continua a essere discusso mesi dopo John Travolta, accusato di aver realizzato pubblicità occulta per un marchio di scarpe di cui è testimonial durante l’esibizione sul palco del Festival di Sanremo 2024: dagli ultimi sviluppi emerge l’intenzione della Rai non solo di non corrispondere il compenso pattuito con l’attore ma piuttosto di chiedere risarcimento dei danni. Roberto Sergio, amministratore delegato della Rai, lo ha chiarito alla Commissione di Vigilanza: “Abbiamo avviato un’azione legale presso il tribunale di Roma”.

I fatti risalgono alla seconda serata della kermesse canora, quella in cui il celebre attore di Grease avrebbe dovuto essere l’attrazione principale, il super ospite internazionale: Travolta ha fatto il suo ingresso sul palco dell’Ariston sulle note della colonna sonora di ” La Strada” firmata da Nino Rota. Dopo alcuni passi presi da alcuni dei film più famosi in cui ha ballato, come Grease, La febbre del sabato sera e Pulp Fiction, l’attore si è cimentato anche nel locale Danza Qua Qua.

Ma a parte quello che Fiorello ha definito “una delle gag più terrificanti della storia della televisione italiana”, a scatenare la polemica fu l’inequivocabile pubblicità nascosta fatta da Travolta per le scarpe che indossava, di cui era ben evidente il marchio. L’episodio ha suscitato subito un certo imbarazzo, e la Rai ha fatto ben poco per arginare la bufera mediatica che si è scatenata.

Oggi, a circa tre mesi dai fatti, l’azienda sblocca la situazione e si prepara a passare al contrattacco.“Abbiamo avviato un’azione avanti al Tribunale civile di Roma contro le società Divina Luna e U-Power, per inadempimento contrattuale e violazione degli obblighi di correttezza, per risarcimento dei danni anche reputazionale”Lo spiega l’ad della Rai alla Commissione di Vigilanza.

Dalle indagini svolte in seguito all’episodio è emerso che nessuno era a conoscenza dell’intenzione di John Travolta di indossare le scarpe di cui è tuttora testimonial. “È emerso che né i dipendenti Rai né i collaboratori esterni erano a conoscenza della volontà dell’attore di indossare scarpe con il logo dell’azienda U-Power poco noto al pubblico”Roberto Sergio specifica,“e il contratto stipulato con la società Divina Luna prevedeva espressamente il divieto di introdurre elementi di valenza pubblicitaria o promozionale se non autorizzati dalla Rai”.

La performance dell’attore americano“ha violato gli accordi”ed è quindi“è stato sospeso il pagamento dell’intero compenso per la prestazione di Travolta”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Incendio in via Toselli, intervengono i vigili del fuoco – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .