Società partecipate, “Il Passo Possibile” torna negli obiettivi strategici assegnati dalla Giunta – .

Società partecipate, “Il Passo Possibile” torna negli obiettivi strategici assegnati dalla Giunta – .
Società partecipate, “Il Passo Possibile” torna negli obiettivi strategici assegnati dalla Giunta – .

L’AQUILA – “Con la deliberazione di Consiglio n.33/2024 sono stati definiti gli obiettivi strategici – anno 2024 – per le società partecipate AMA, AFM, ASM, CTGS, SED e per l’Istituzione CSA.

Come gruppo diIL PASSO POSSIBILE“avevamo evidenziato quanto fossero bizzarri e tutt’altro che “strategici” alcuni degli obiettivi concordati per il 2023, tanto da richiedere una V Commissione “Vigilanza e Controllo” presieduta dall’assessore Stefano Palumbo”. È quanto sono intervenuti in una nota i consiglieri comunali de “Il Passo Possibile” Elia Serpetti, Emanuela Iorio, Massimo Scimia e Alessandro Tomassoni.

“Obiettivi, è bene ricordare, al grado di raggiungimento dei quali è legata la parte variabile (pari al 50%) della remunerazione dell’Amministratore Unico e del Presidente del Consiglio di Amministrazione e che, proprio per questo, dovrebbero eccedere l’ordinario, mirati, in particolare, al miglioramento dei servizi ai cittadini, che consentano di valutare le effettive capacità manageriali degli amministratori e che, infine, siano facilmente misurabili nel loro grado di realizzazione così da evitare imbarazzi al momento del pagamento della remunerazione variabile.

Inoltre, il Testo unico delle società a partecipazione pubblica precisa che per affidare legittimamente un servizio ad una propria società in house è necessario, tra l’altro, esercitare un’influenza determinante sugli obiettivi strategici”.

“È emerso in Commissione che tali regole mal si conciliavano sia con la qualità degli obiettivi analizzati, sia con il percorso seguito per la loro definizione e successiva misurazione. Per la maggior parte, gli obiettivi assegnati avevano il limite di coinvolgere attività chiaramente rientranti nell’ordinario ed, inoltre, molti di essi, per l’assenza di indicatori specifici, non essendo oggettivamente misurabili nel grado di raggiungimento, avrebbero portato ad una condizione di disparità tra gli amministratori delle società partecipate.

Una Commissione che ha generato un momento di confronto costruttivo su un tema complesso e ha garantito l’impegno dell’Assessore alle Controllate, l’avv. Paola Giuliani, per un’implementazione del sistema premiante, secondo le nostre osservazioni, già nel 2024. Dall’esame della recente delibera possiamo dire che è stato fatto un bel passo avanti, e questo non potrà che garantire indicazioni più chiare e una maggiore corretta misurazione della performance delle partecipate. Non c’è ombra di dubbio: abbiamo posizionato il famoso granello che ha rotto il meccanismo”, concludono i consiglieri comunali de “Il Passo Possibile”.



TAG

Il Possibie Pass è l’aquila


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A2 UFFICIALE – Lorenzo Pansa e Vigevano ancora insieme nella stagione 2024/25 – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .