Il gazebo Sistema Ambiente in Via Beccheria a Lucca per sensibilizzare i cittadini alla corretta gestione dei bisogni degli animali – .

Dopo il successo della mobilitazione sui mozziconi di sigaretta, Sistema Ambiente propone una nuova campagna di sensibilizzazione sul tema della tutela dell’ambiente e della tutela del decoro urbano. Venerdì 10 e sabato 11 maggio, nel centro di Lucca, in via Beccheria, sarà presente un gazebo del Sistema Ambiente, per invitare i cittadini proprietari di animali al rispetto delle regole di civile convivenza e dei regolamenti comunali che prevedono che il proprietario dell’animale L’animale si occupa di eliminare i risultati dei bisogni dei suoi amici a quattro zampe. “Me lo prendi tu?” è il titolo della campagna informativa proposta, con le stesse modalità, già l’anno scorso da Sistema Ambiente, che prevede, oltre alla consegna di materiale informativo, anche la possibilità per i cittadini di avere la borraccia “Linda” con cui per pulire i bisogni solidi e liquidi dei loro animali.

“Sistema Ambiente è fatto di persone che amano gli animali e questo aspetto caratterizza anche le iniziative dell’azienda. Con “Lo ritirerai per me?” vogliamo solo invitare le persone a lasciare la città pulita anche dopo il passaggio del proprio cane – dice la presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi – Siamo molto contenti che la sensibilità verso gli animali stia crescendo, ma dobbiamo tutti contribuire a mantenere alti gli standard di decoro urbano che condividiamo con le intenzioni del sindaco di Lucca Mario Pardini e dell’assessore all’Ambiente Cristina Consani, che, tra l’altro, hanno adottato misure importanti e molto apprezzate a favore delle famiglie che vogliono prendersi cura di un animale. Insieme a questo, per quanto ci riguarda, vogliamo sottolineare anche l’aspetto della pulizia e del rispetto per gli altri, tutte situazioni che possono benissimo convivere con i cittadini al gazebo di via Beccheria per parlarne e consegnare il morbido bottiglia d’acqua”.

Nella brochure a disposizione dei cittadini sono riepilogate alcune regole di comportamento:

LO RACCONTERAI PER ME? X 5 BUONI MOTIVI

HA UN CATTIVO ODORE

Gli escrementi dei cani rovinano il decoro della città e emanano un cattivo odore. Fai un favore alla tua comunità e ai tuoi vicini e raccogli le feci del tuo cane per aiutarci a mantenere un ambiente pulito e privo di odori. Ci auguriamo che questi 5 motivi vi aiutino a comprendere quanto sia importante per tutti raccogliere i rifiuti degli animali domestici. La prossima passeggiata in città con il cane, quindi ricordatevi di portare con voi dei sacchetti biodegradabili e raccogliere le deiezioni!

ESPONE TUTTI ALLA MALATTIA

Anche se il cane non presenta alcun sintomo, le sue feci ospitano batteri e parassiti che spesso sono responsabili di malattie. Anche se tu o il tuo animale domestico non entrate in contatto diretto con le feci, i roditori, le mosche e altri animali selvatici possono trasmettere malattie. In breve, gli escrementi dei cani sono un catalizzatore per la diffusione di malattie inutili in tutta la comunità e non dovrebbero mai essere lasciati in giro senza un adeguato smaltimento.

NON È RISPETTOSO LASCIARLO A TERRA

È un gesto di cortesia e rispetto verso l’intera comunità raccogliere le deiezioni del proprio cane. Mentre si cammina non è bello doverlo evitare, o peggio calpestare. Devi anche sapere che esiste un’ordinanza comunale che vieta di lasciare per terra le feci dei cani, per cui potresti essere multato dalla polizia municipale.

NON È UN FERTILIZZANTE

Contrariamente alla credenza popolare, la cacca del cane non è un fertilizzante naturale, ma è tossica e acida e può danneggiare l’erba sottostante se lasciata in giro. Si ricorda che deve essere smaltito nella RUR e non nell’umido/organico.

INQUINA I CORSI D’ACQUA

Gli escrementi dei cani sono classificati come inquinanti, proprio come le fuoriuscite di sostanze chimiche nocive. Ciò è dovuto al fatto che contengono due tipi di sostanze inquinanti: agenti patogeni e sostanze nutritive, inoltre impiegano molto tempo a decomporsi. La maggior parte delle feci può finire nei corsi d’acqua dopo la pioggia, provocando l’inquinamento delle fonti d’acqua e danneggiando piante e animali selvatici.

Ci auguriamo che questi 5 motivi vi aiutino a comprendere quanto sia importante per tutti raccogliere i rifiuti degli animali domestici. La prossima passeggiata in città con il cane, quindi ricordatevi di portare con voi dei sacchetti biodegradabili e raccogliere le deiezioni!

PUOI VERSARMI L’ACQUA?

Anche la pipì del tuo amico peloso sporca le strade della città. Abbiamo realizzato delle bottiglie d’acqua dolce che puoi riempire d’acqua, portare con te e versare sulla pipì del tuo cane secondo necessità. La distribuzione delle borracce Linda è prevista presso la sede di Borgo Giannotti nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e martedì e giovedì dalle 14.30 alle 17.00.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Incendio in via Toselli, intervengono i vigili del fuoco – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .