Il grande balletto torna al Verdi di Trieste con Giselle – .

Il grande balletto torna al Verdi di Trieste con Giselle – .
Il grande balletto torna al Verdi di Trieste con Giselle – .

TRIESTE, 09 MAGGIO – Il grande balletto torna sul palco del teatro Verdi di Trieste, dal 14 al 19 maggio, con Giselle di Adam, una fiaba dall’atmosfera onirica, tra amore e morte, su libretto del teorico romantico Gautier ispirato al poeta tedesco Heine. La nuova produzione della Sng Opera in Balet di Lubiana, partner di Verdi, guidata dal direttore artistico Renato Zanella, è stata presentata oggi al Ridotto del teatro. Giselle porta la firma dell’attuale direttore del balletto dell’Opera di Parigi, lo spagnolo José Carlos Martinez. I costumi sono di Iñaki Cobos Guerrero. Il belga Ayrton Desimpelaere torna alla direzione musicale dell’orchestra. In scena la compagnia di danza Sng Opera in Balet. Il ruolo di Giselle va alla stella del Marinsky-Kirov e dell’Opera Nazionale di Kiev Anastasia Matvienko, in alternanza con un altro nome noto e apprezzato, Nina Noc, presente anche in altre recite come Myrtha. Chiude il trio Giselle della rappresentazione triestina il giovane giapponese Marin Ino. Il ruolo del protagonista maschile è interpretato da Albrecht Kenta Yamamoto, giapponese, pietra miliare del balletto sloveno dal 2010, con lui Yujin Muraishi e il giovane italiano Filippo Jorio. Le luci sono dello sloveno Andrej Hajdiniak. Il Direttore Artistico Renato Zanella ha spiegato che “la sfida di riprodurre i capolavori del balletto romantico nello sviluppo della danza oggi è un’arte in sé. Nella versione che abbiamo scelto, Josè Martinez riprende quella fresca semplicità del racconto, elevandolo, grazie ad una rigorosa ricerca del dettaglio, a capolavoro di quel periodo storico”. (MANIGLIA).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV domani la semifinale di ritorno dei playoff nazionali di Eccellenza con la Vigor Lamezia – Telesveva Notizie – .
NEXT Tennis, il Ravenna Sport Center nasce dall’unione di due storici club – .