Incontro tra Vescovo e Canonico. Se nessuno rileva le quote dell’imprenditore, il Foggia non sarà iscritto al campionato – .

Incontro tra Vescovo e Canonico. Se nessuno rileva le quote dell’imprenditore, il Foggia non sarà iscritto al campionato – .
Incontro tra Vescovo e Canonico. Se nessuno rileva le quote dell’imprenditore, il Foggia non sarà iscritto al campionato – .

Presidente Nicola Canonico ha avuto un incontro con il sindaco Maria Aida Episcopo fornire chiarimenti sulla situazione attuale del club rossonero”. Lo riferisce una nota del club rossonero.
“Dopo aver illustrato il quadro generale al primo cittadino, il dottor Episcopo ha esortato il presidente a rimanere alla guida del Calcio Foggia 1920 per garantire l’iscrizione della squadra al prossimo campionato di Lega Pro, ed evitare la dispersione delle energie e dei sacrifici fatti ad oggi. Tuttavia, quest’ultimo è rimasto fermo nelle sue decisioni e ha confermato la volontà di lasciare il club per fatti noti nelle notizie come intimidazioni e insultie lo ha ribadito nel caso in cui le quote non venissero ritirate, la società non sarà iscritta alla stagione sportiva di Lega Pro 2024/2025, a meno che non vengano apportati immediati interventi finanziari da parte del socio di minoranza Map Consulting srl che fa capo alla Dott.ssa Maria Assunta Pintus”.

Poi fanno sapere: “Per quanto riguarda il quadro generale della società di via Gioberti, il club ha tenuto a chiarire che la società condivide essi saranno messi a disposizione di chiunque sia interessato all’acquisizione, a titolo gratuito. Inoltre, il presidente Canonico ha anche fatto sapere di essere disposto a rinunciare a tutti i finanziamenti e contributi in conto capitale apportati al club dai soci, superiori a 4.000.000,00 di euro, a cui vanno aggiunti 850.000,00 euro di sponsorizzazioni riconducibili alle sue società”.

I numeri

Il debito del Calcio Foggia 1920 “corrisponde – si legge – a € 6.289.043,00 al 31/03/2024 ma che al netto di finanziamenti soci, crediti e disponibilità bancarie ammonta a soli € 2.371.827,00, a € 2.577.518,00 ereditati dalla precedente gestione nonché da dai dati di bilancio approvati. Si è inoltre sottolineato che, negli ultimi tre anni, la Map Consulting (società del dottor Pintus) ha corrisposto alla Società esclusivamente la somma di € 38.136,00, cifra che evidenzia la differenza tra i contributi versati al Calcio Foggia 1920 per garantirne la sopravvivenza” .

Si segnala infine che, ieri, il Tribunale di Foggia ha dichiarato che il Calcio Foggia 1920 “non ha in corso procedure di liquidazione giudiziale, di fallimento, di amministrazione straordinaria o di liquidazione coatta amministrativa, né sono state presentate istanze per l’ammissione al concordato preventivo o per l’approvazione degli accordi di ristrutturazione”.

La nota del Comune di Foggia

“Il sindaco di Foggia Maria Aida Episcopo ha incontrato in via riservata il presidente del Calcio Foggia 1920 Nicola Canonico, che ha accolto l’invito formulato tramite una PEC inviata alla società di via Gioberti, dopo l’annuncio del disimpegno temuto dal principale azionista se stesso”, si legge in un comunicato diffuso dal Palazzo di Città.

“Il primo cittadino ha chiesto al presidente Canonico, alla luce della scadenza ravvicinata per l’iscrizione della squadra al prossimo campionato di Lega Pro, di evitare un epilogo che sarebbe dannoso per la società stessa, per la squadra, per i tifosi e per la città tutta. Il presidente, che ha ribadito la sua posizione, ha precisato che le azioni della società in suo possesso saranno messe a disposizione di chiunque sia interessato all’acquisizione, a titolo gratuito. E ha sottolineato la disponibilità a rinunciare ai finanziamenti e ai contributi in conto capitale versati al club dai soci, cifra stimata in oltre 4 milioni di euro a cui vanno aggiunti 850mila euro di sponsorizzazioni riconducibili alle sue società”.

E ancora: “La situazione debitoria informalmente illustrata dalla società è di 6.289.043 euro al 31 marzo 2024, ma al netto di finanziamenti soci, crediti e disponibilità bancarie correnti è di 2.371.827,00 euro, un fronte di 2.577.518,00 euro ereditati dalla precedente gestione, nonché da dati di bilancio approvati”.

Il Tribunale di Foggia ha dichiarato che il Calcio Foggia 1920 “non ha in corso procedure di liquidazione giudiziale, di fallimento, di amministrazione straordinaria o di liquidazione coatta amministrativa – conferma il Comune -, e non sono state presentate domande di ammissione al concordato preventivo né di approvazione di ristrutturazione accordi. Il sindaco Episcopo avrà ora una conversazione riservata con Dott.ssa Maria Assunta Pintus, socio di minoranza e punto di riferimento di Map Consulting, per avere un quadro ancora più completo della situazione aziendale. Seguiranno ulteriori incontri con gli altri possibili interessati, sempre per garantire l’iscrizione della squadra rossonera al prossimo campionato di Lega Pro entro il termine perentorio del 4 giugno.

Seguici su Instagram – Clicca qui

Ricevi notizie gratuitamente sul tuo Facebook Messenger. Ecco come

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Latina, Aurora Turrin punta agli Europei • Punta a Capo Sport – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .