In corso Giolitti una scultura in marmo celebra la vita che rinasce dopo il Covid – .

In corso Giolitti una scultura in marmo celebra la vita che rinasce dopo il Covid – .
In corso Giolitti una scultura in marmo celebra la vita che rinasce dopo il Covid – .

È la visione di due figure che emergono da un unico blocco di marmo: uno dei due corpi perde conoscenza e sta per morire, l’altro emerge dal seme e comincia a vivere. La scultura si intitola “Dikotomi”, antica espressione greca che si riferisce ad un concetto filosofico, da cui deriva l’odierno sostantivo “dicotomia”: “Due forme che non possono esistere l’una senza l’altra. Così è con la vita e con la morte”. spiega Furkan Depeli, il giovane artista turco che l’ha realizzato da solo in due mesi.

La scultura, che si trova in corso Giolitti all’angolo con via Bassignano, è stata inaugurata questa sera alla presenza del suo autore, dei vertici della Fondazione Peano che l’ha commissionata e dell’assessore alla Cultura di Cuneo Cristina Clerico. L’opera ha vinto l’edizione 2021 del concorso internazionale Sculpture to Live, indetto dalla Fondazione Peano: il tema era, infatti, quello della “rinascita”, tra il ricordo della pandemia e la speranza di un mondo nuovo.

Dopo qualche anno di stoccaggio ora è stato possibile installarlo in una delle zone più centrali ma anche più “critiche” del cuneese: “È un pezzo del mio viaggio che dono alla città” spiega Depeli. Nato ad Ankara nel 1995, ex studente dell’Accademia di Belle Arti di Carrara, lo scultore pone la materia e la luce al centro delle sue opere, per lo più realizzate in marmo e alluminio: nonostante la giovane età l’artista ha già conquistato fama internazionale, tanto che una sua opera è esposta permanentemente in un museo di Istanbul e un’altra si trova in Corea del Sud.

Caratteristica di “Dikatomi”, scelta per il forte impatto visivo e concettuale, sono i tre giri di strip LED sulla base, collegati al crepuscolo dell’illuminazione pubblica: la scultura si “illuminerà” di sera insieme alla strada lampioni della strada.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il Comune incassa oltre 470mila euro – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .