Da Livorno a Parigi, Ambra Sabatini porta la bandiera italiana alle Paralimpiadi 2024 – .

Da Livorno a Parigi, Ambra Sabatini porta la bandiera italiana alle Paralimpiadi 2024 – .
Da Livorno a Parigi, Ambra Sabatini porta la bandiera italiana alle Paralimpiadi 2024 – .

Un’altra bellissima e meritata notizia per Ambra Sabatini! Il campione dei 100 metri T63 a Tokyo 2020 sarà, insieme a Luca Mazzone (tre volte oro ciclistico paralimpico tra Rio 2016 e Tokyo), portabandiera dell’Italia alla cerimonia di apertura del Paralimpiadi 2024, il 28 agosto a Parigi. Una scelta compiuta dal consiglio direttivo del Comitato Italiano Paralimpico su proposta del suo presidente, Luca Pancalli.

Sabatini, nata a Livorno il 19 gennaio 2002, ma cresciuta a Porto Ferraio, in provincia di Grosseto, firmerà quindi uno dei capitoli più belli del suo percorso. Un esempio di forza, coraggio e determinazione, tutti aspetti sottolineati anche dal presidente del CIP, Luca Pancalli.

“Ambra e Luca sono due protagonisti dello sport paralimpico italiano e mondiale che rappresentano al meglio una squadra dalle ambizioni importanti e dal grande talento. Ambra, giovanissima, nonostante sia affacciata sulla scena internazionale solo da pochi anni – continua Pancanlliè già una delle più grandi campionesse di atletica paralimpica della storia e rappresenta non solo il presente ma anche il futuro del movimento paralimpico, nonché un esempio di riscatto per tanti giovani”.

Le parole di Ambra Sabatini sul traguardo raggiunto

“Vorrei ringraziare il Presidente Pancalli e il direttivo del Comitato Paralimpico per aver creduto in me. Farò del mio meglio per svolgere al meglio questo importantissimo compito e per alzare ancora una volta il tricolore. Un grande in bocca al lupo ai miei colleghi olimpici e al mio collega portabandiera. Ci vediamo a Parigi”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV contro le scelte del governo Meloni che penalizzano i Comuni e privatizzano l’acqua pubblica” – .
NEXT Proclamazione dello stato di agitazione presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Brindisi