La collettiva Sentieri di Luce si terrà presso la Galleria dell’Accademia di Reggio Calabria dal 15 maggio al 2019.

Il progetto si concentra sul ruolo essenziale della luce nell’ideazione e, successivamente, nella realizzazione di un’opera d’arte, anche in relazione all’ombra, in un gioco di opposti ma anche di complementarità allo stesso tempo. Ciascun artista chiamato a partecipare al progetto ha tradotto in arte, attraverso la propria sensibilità e le specificità artistiche e tecniche che lo contraddistinguono, la propria idea di luce, sia a livello estetico che simbolico.

Pittura, oli, colori acrilici, acquarello, vernici, tele, tavole, carte, riferimenti a oggetti e città immaginate, elementi naturali, giorno e notte, materiali e materia pittorica capaci di creare riflessi, giochi tra luci e ombre, effetti di movimento. L’astrazione, talvolta pura ma caratterizzata anche da accenni figurativi, è capace di rappresentare un fenomeno, un concetto, un simbolo di purezza di spirito come quello della luce.

Sentieri di Luce, la mostra collettiva che esplora gli universi di 6 artisti a cura di Elmar Elisabetta Marcianò prossimi 15 MMaggio dalle 18 alla Galleria dell’Accademia di Reggio Calabria. L’evento promette di essere un’esperienza visiva unica che celebra il potere della luce nell’arte contemporanea. Sentieri di Luce riunisce una selezione diversificata di opere di artisti emergenti e affermati, che esplorano il tema della luce in tutte le sue sfaccettature.

Pasquale Franzè, Elena Iacopino, Elena Maria Cozzupoli, Selene Bozzato, Anna Saurini e Federico Fadda, attraverso forme diverse, inviteranno il pubblico a esplorare le molteplici interpretazioni della luce e il suo impatto emotivo e simbolico.

La curatrice del collettivo, Elmar Elisabetta Marcianò, ha ideato un percorso magico e coinvolgente che guiderà i visitatori attraverso un percorso multisensoriale immerso nell’arte e nella creatività.

La collettiva offre un’opportunità unica per riflettere, lasciarsi ispirare e immergersi nell’estetica e nella profondità delle opere presentate.

La Galleria dell’Accademia di Filippo Cogliandro invita gli appassionati d’arte, i collezionisti e il grande pubblico a partecipare al vernissage del 15 maggio offrendo una straordinaria opportunità di vivere l’arte in tutta la sua bellezza e complessità. Collettiva “Sentieri di Luce” – i protagonisti: Selene Bozzato, Federico Fadda, Anna Saurini, Pasquale Franzè, Elena Iacopino, Elena Maria Cozzupoli. Vernissage 15 maggio ore 18.00 Galleria d’Arte L’A Gourmet Academy a cura dello Chef Filippo Cogliandro.

comunicato stampa

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Diversi ex Pescara convocati dalle varie Nazionali, prima volta per Veroli in Under 21 – .
NEXT Sanità, 219 nuovi Oss e 165 autisti in Calabria ma sono “assunzioni tardive e insufficienti” – .