Non c’è tempo per rimpianti, la Champions va vinta a Bergamo senza dover chiedere favori all’Atalanta – .

Non c’è tempo per rimpianti, la Champions va vinta a Bergamo senza dover chiedere favori all’Atalanta – .
Non c’è tempo per rimpianti, la Champions va vinta a Bergamo senza dover chiedere favori all’Atalanta – .

Le lacrime che Paredes trattiene a stento a fine gara davanti ai microfoni, cercando di spiegare perché la Roma non è arrivata in finale di Europa League, rappresentano la maggioranza dei tifosi giallorossi. Ritorna alla BayArena il “mai ‘na gioia” che ciclicamente si ripete nella storia del club. Una presa in giro diversa da quella di Budapest un anno fa, una presa in giro che ricorda molto quella di Roma-Slavia Praga nel ’96.

La partita è una partita che ha pochi contenuti tecnico-tattici, è una partita dove l’aspetto mentale ha fatto la differenza. Ecco una Roma messa alle strette, ma che resta in piedi grazie alle parate di Svilar, con un’occasione quasi casuale, Azmoun si procura il rigore, trasformato da Paredes, che capovolge tutto. Roma lì, pronta al colpo del ko, Bayer in corner, salvato dal duplice fischio. Tutto sembra andare per il meglio, l’inerzia della partita è tutta dalla parte dei giallorossi e uno stupido fallo di mano di Hlozek permette alla DDR di portarsi sullo 0-2. Poi succede quello che succede, qualcosa di incredibile e Svilaruno dei migliori in campo, esce vuoto, la palla gli passa tra le mani e colpisce Mancino (un altro dei migliori) che segna un autogol. Il gioco finisce qui.

La stagione della Roma non finisce qui, perché non c’è tempo per piangersi addosso e a Bergamo bisogna vincere la Champions League, senza dover chiedere niente a nessuno, dovendo sperare che l’Atalanta vinca l’Europa League. Resta il rammarico, ma anche le emozioni che la Roma ha saputo regalarci.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tra i Comuni di Tredozio e Dovadola – è stata costituita la Comunità Energetica Rinnovabile CER “Val Montone-Val Tramazzo”.
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .