Frode ai danni della Ue, sequestrati in provincia di Messina beni per 400mila euro – Gazzetta Jonica – .

Sequestro preventivo di denaro e beni per 400mila euro a tre imprese individuali della provincia di Messina e di 297 strumenti di pagamento per un valore complessivo di oltre 39mila euro. E’ quanto disposto dai Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina, su richiesta dell’ Procura europea, che hanno accertato e contestato il reato di truffa aggravata finalizzata al conseguimento illecito di contributi pubblici erogati dall’Agea (Agenzia per le sovvenzioni agrarie).

Le indagini, svolte dal Reparto Specializzato dell’Arma dei Carabinieri, storicamente impegnato nella tutela degli interessi del consumatore e delle naturali dinamiche economico-finanziarie del mercato agricolo, hanno consentito di accertare l’aggravata di frode finalizzata all’illecito ottenimento di ingenti somme di denaro pubblico contributi destinati al settore agricolo ed erogati dall’AGEA (Agenzia Pagamenti Agricoltura).

La condotta fraudolenta si è sviluppata attraverso la presentazione di istanze volte ad ottenere contributi dell’Unione Europea in cui imprenditori agricoli attestavano, attraverso falsi contratti di affitto, aree agricole di cui non avevano legittima disponibilità, in quanto oggetto di pignoramento.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV alla scadenza del suo contratto – .
NEXT CUNEO, PERUGIA, ENNA, FERRARA, PADOVA, PAVIA, SAVONA E TARANTO – .