Messina, lo scrittore e poeta Gio Evan al Coral Garden. Il tour “Moksa Bar” – Oggi Milazzo – .

MESSINA. Lo scrittore e poeta Gio Evan il 25 luglio si esibirà al Giardino Corallo di Messina. Dopo una serie eccezionale di 16 sold out in 16 date del suo tour teatrale “Fragile/Inossidabile”, Gio Evan è pronto a tornare sul palco con “Moksa Bar“, una vera spiaggia itineranteuno spettacolo che vive di ambientazioni estive, storie di bagnanti, di salvataggi, di sole da prendere e sole da fare, di mari così belli da rivedere e mari assolutamente da rivedere.

Musica, Stand up comedy e Poesia ancora una volta in un unico format conviviale per un’estate diversa, divertente e riflessiva. Ciò che rende lo spettacolo dal vivo di Gio Evan davvero speciale è la sua capacità di giocare con parole e concetti visionari raggiungendo profondità ma allo stesso tempo nuove vette e dando al pubblico una nuova prospettiva sulla vita e sulle emozioni.

Attraverso le sue parole e la sua musica, Evan esplora temi universali come l’amore, la perdita, la resilienza, la speranza, l’essere, toccando le corde emotive degli spettatori in modo autentico e profondo.

Ogni spettacolo è un’esperienza unica e coinvolgente che lascia al pubblico un senso di meraviglia e ispirazione.

Il tour, prodotto e organizzato da Baobab Music & Ethics di Massimo Levantini.

I biglietti sono in prevendita su TicketOne https://www.ticketone.it/artist/gio-evan/

BIOGRAFIA. Gio Evan è un artista poliedrico, scrittore e poeta, filosofo, umorista, performer, cantautore e artista di strada. Negli anni dal 2007 al 2015 ha intrapreso un viaggio in bicicletta che lo ha portato in gran parte del mondo: India, Sud America, Europa. Inizia a studiare e a vivere accanto a maestri e sciamani locali e in Argentina viene battezzato come “Gio Evan“da un Hopi. Nel 2008 scrive il suo primo libro”L’antologia del passato”, una storia che racconta dei suoi viaggi, senza soldi né scarpe. Tra il 2012 e il 2013 fonda “Le Scarpe del Vento”, un progetto musicale dove scrive, canta e suona la chitarra. Pubblica in modo indipendente il suo primo album “Cranioterapia”. Nel 2014 inizia due progetti per le strade della Francia: “Gigantografie” e “Le poesie più piccole del mondo”. Tra il 2014 e il 2016 hai pubblicato i libri “Il modo bello” (il suo primo romanzo, per Narciso), “Teorema di un salto, poesie metafisiche altamente ragionate” (Narciso) e “Vieni e sorprendimi” (Miraggi Edizioni), oltre ad aver scritto e diretto l’opera”OH ISSA – A parte il paradiso”. Nel 2017 il libro “A volte succede che penso sempre a te”, per Fabbri. Marzo 2018 è in edicola il nuovo libro per Fabbri”Ora tutto tra noi è infinito. Il 17 aprile 2018”Solo biglietto di andata e ritorno”, il suo doppio album d’esordio che lo porterà in tournée in Italia.


Visite: 400

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Diversi ex Pescara convocati dalle varie Nazionali, prima volta per Veroli in Under 21 – .
NEXT Sanità, 219 nuovi Oss e 165 autisti in Calabria ma sono “assunzioni tardive e insufficienti” – .