Addio al cavalcavia pedonale di Nettuno grazie ai soldi delle antenne – .

Addio al cavalcavia pedonale di Nettuno grazie ai soldi delle antenne – .
Addio al cavalcavia pedonale di Nettuno grazie ai soldi delle antenne – .

Il cavalcavia pedonale della stazione di Nettunoormai chiuso da tempo e a rischio crollo, verrà demolito.

È quanto si evince dalla delibera pubblicata all’albo pretorio che ha indetto la procedura per l’affidamento della progettazione e direzione dei lavori. Il cavalcavia ferroviario è lungo 100 metri e largo 3,5, corre a 7 metri di altezza, rischia di crollare ed è danneggiato anche da atti vandalici.

Chiuso dal 2018, si parla di riqualificazione nel 2019 con due diversi progetti. (LEGGI ANCHE: Il Comune di Nettuno non ha i soldi per acquistare l’area Ferrovie, le proposte).

I due diversi progetti di riqualificazione del cavalcavia della stazione di Nettuno

Il primo progetto prevedeva la demolizione del cavalcavia con la creazione di un percorso pedonale pianeggiante. Intervento dal costo stimato di 400mila euro.

Il secondo intervento ha riguardato la demolizione parziale e ricostruzione del cavalcavia, decisamente oneroso (costo stimato 1,1 milioni di euro) con interventi mirati al recupero e risanamento strutturale e alla successiva ricostruzione delle porzioni precedentemente demolite (ringhiere, pavimentazioni, massetti, scale ). e con un passaggio a livello che consentirebbe il passaggio anche alle auto. Metà di questi costi sarebbero attribuibili alle Ferrovie dello Stato.

Alla fine abbiamo deciso per la prima soluzione.

Una volta demolito, al posto del cavalcavia verrà creato un percorso pedonale e ciclabile che ridurrà notevolmente la distanza pedonale per raggiungere il centro. Il passaggio collegherà infatti via Marche, via Lombardia, via Lazio ed altre con via Visca, passando subito dopo la testata dei binari terminali della ferrovia Roma-Nettuno.

L’importo complessivo dell’intervento è stato confermato in 400.000 euro, finanziato con i fondi del bilancio comunale provenienti dai proventi delle antenne di telefonia mobile – stazioni radio base.

Non c’è ancora una data di inizio dei lavori, ma secondo il piano triennale delle opere pubbliche dovrebbe essere entro il 2024. Per il momento c’è spazio per programmare l’intervento.


LEGGI ANCHE: Pericolo sul cavalcavia della Stazione Nettuno, divieto assoluto di transito

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Diversi ex Pescara convocati dalle varie Nazionali, prima volta per Veroli in Under 21 – .
NEXT Sanità, 219 nuovi Oss e 165 autisti in Calabria ma sono “assunzioni tardive e insufficienti” – .