«Busellato cerca solo di screditare». Altro scontro sul Pgt – .

Frame dell’ultimo videomessaggio di Zeni sul Pgt

CAVARIA CON PREZZO – Al centro c’è il PGT, con un focus sulla tutela e il rilancio dell’ambiente. Ma anche l’attenzione ai cittadini, al loro benessere e al territorio in generale. Argomenti che fanno discutere Cavaria con Premezzo. Al punto che il sindaco uscente Franco Zeni (elenco comuni) ha deciso di farlo rispondo a tono alle critiche di Futuro Comunelista del suo avversario alle elezioni locali Ruggero Busellato.

«Screditare il lavoro degli altri»

«Dire che la mia amministrazione non guarda alle persone né al territorio sì una dichiarazione intesa solo a screditare il lavoro degli altri» dice il leghista Zeni. “Sono sicuro che la maggioranza dei cittadini può negare Busellato, che mi dispiace ha una visione così limitata del suo Paese e del suo comune.” Una posizione, aggiunge, causata «certamente dall’assenteismo degli ultimi dieci anni dalla vita politica, a cui torna solo ora per la campagna elettorale. Zeni non ha dubbi sul suo programma: «È ambizioso come cinque anni fa e sarà portato a termine: partecipazione, persone e ambiente sono tutti temi portati avanti da questa amministrazione».

Cemento

Dunque l’attenzione all’ambiente, che «racchiude l’interesse privato, segnalato al Pgt». E di cui “parlano i dati”. Zeni prosegue: «Da parere sulla compatibilità con Ptcp della variante Pgt è chiaro che il il consumo di suolo è inferiore a zero, cioè rispetto al documento del 2012 (approvato quando Busellato era consigliere comunale)”. E ancora: «Ricordo che l’urbanizzazione selvaggia del paese è iniziata nel 1999 con l’adozione della variante generale del Prg, poi approvata definitivamente nel luglio 2003, che autorizza la cementificazione di tutte le aree abbandonate». Tra gli esempi citati dal sindaco ci sono “l’ex Maino, ex Quadrelli, ex tintorie Sacconaghi fermo da anni, l’ex Fonderia Filiberti, l’area attuale dei Famila con il terreno davanti, la traversa di via Macchio e la zona centrale di Premezzo». E che «si conclude nel 2013, senza preoccuparsi del verde e dando informazioni alla popolazione: il sindaco all’epoca non era Zeni, ma si sono succedute due persone della lista attualmente contrarie alla mia».

«Abbiamo salvato il territorio»

Con la nuova variante, prosegue, «abbiamo salvato il territorio, quindi salvaguardato e difeso il verde. Il Pgt da noi approvato parte da una precedente amministrazione: abbiamo validato quanto fatto dal precedente consiglioa parte qualche piccola modifica. Quindi, coerenza”. Poi il punto sulla cementificazione: «La crescita esponenziale della popolazione, secondo i dati Istat, va dal 2004 al 2013: io non ero sindaco». E sulle informazioni riguardanti la variante PGT: «È stato pubblicato su Burl nel 2018 il»richiesta di contributi partecipativi del Comune rivolta ai cittadini”, propedeutico all’avvio dello strumento. Aperto fino al 2022: il gruppo in questione, che mi accusa di non aver dato le giuste informazioni, non ha prodotto alcun contributo, evidenziando un chiaro disinteresse. Per poi presentare 19 osservazioni a seguito della sua adozione. Ottima propaganda elettorale ma poco al servizio del Paese”.

Il programma Zeni

Il programma, conclude, «si baserà sulla fattibilità economica e soprattutto ambientale». Tra gli obiettivi Zeni insiste «trasparenza, come abbiamo sempre attuato nel precedente mandato.” Ma anche il «condivisione, come avvenuto nella gestione della pandemia con l’interazione tra i diversi attori istituzionali, cittadini e associazioni”. COSÌ, “prudenza di come il bilancio è stato gestito senza lasciare un centesimo di debito ma in surplus circa 250mila euro a consuntivo 2023». Fino a “salvaguardia, non riferendosi esclusivamente al verde, ma come insieme più ampio riferito alle persone, ai beni pubblici, ai beni privati ​​e alla vita comunitaria. E questo include anche le casse pubbliche, proseguendo sulla falsariga di intercettazione delle gare come abbiamo fatto negli ultimi anni riuscendo a finanziare con sovvenzioni oltre l’80% dei lavori”.

cavaria zeni busellato pgt – MALPENSA24
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Vecchio Incasato di Grottammare Alta ospiterà l’ottava tappa degli eventi di Partners in Service “Dalla Vigna alla Tavola” “UnMarediMarche”
NEXT “Dalla Vigna alla Tavola”, ottava tappa il 10 giugno a Grottammare Alta – .