L’Adige di VeronaPallacanestro Scaligera, Bartoli ci regala la vittoria 69-70 – .

(di Rocco Fattori Giuliano) Con Buva tornato su percentuali terrene, di nuovo senza DeVoe, con Murphy in continua battaglia con il canestro, lo Scaligera Basket prima allunga, poi si lascia raggiungere, vede il baratro della sconfitta e poi Saverio Bartoli lo porta in paradiso. All’Allianz di Milano finisce 69-70 (10-15 nel primo quarto; 14-24 nel secondo; 22-15 nel terzo e 23-16 nel quarto quarto).

Primo quarto: dopo due minuti dalla palla, Scaligera mette due punti sul tabellone con un lay up di Buva. Primi minuti di difesa molto serrata da entrambe le squadre. Intensità difensiva altissima per tutto il primo quarto con le squadre che sfiorano la doppia cifra nel gol. Dopo otto minuti il ​​punteggio è 8 – 11 per Scaligera. Percentuali basse e squadre molto caute nella prima fase di gara, dopo dieci minuti il ​​Verona è avanti 10 – 15.

Secondo quarto: il primo canestro del secondo quarto è una tripla di Liam Udom che trova così i suoi primi punti della partita. Il tiro dalla media distanza di Saverio Bartoli e la Scaligera raggiungono lentamente la doppia cifra di vantaggio. Il Verona segna altri due punti e costruisce un parziale di 0-7 senza Buva nei primi due minuti del quarto. Un Milan stupito e ne approfittano i gialloblù che si portano in vantaggio sul 10 – 26, lasciando i padroni di casa a zero punti segnati.

Solo dopo quattro minuti interi il Milan trova qualche punto dalla lunetta della beneficenza. Scaligera gestisce il vantaggio schierando in campo anche il centrale croato ma è con la difesa che permette ai gialloblù di capitalizzare palle vaganti e rubate con facili contropiedi. Al diciottesimo minuto di gioco l’Urania sfodera un flash 2-3 in zona per disorientare i veneti.
A 45 secondi dalla pausa lunga, Milano trova il primo tiro dai nove metri e va 1 su 12 dall’arco. Dopo 20 minuti di gioco la Scaligera è nettamente avanti sull’Urania, 24 – 39.

Basket Scaligera, il resoconto del secondo tempo

Terzo quarto: La Scaligera riprende da dove aveva interrotto il primo tempo e segna altri due punti subito dopo l’inizio del terzo quarto. Buva commette il secondo fallo, due in attacco, della partita. Il Milan apre un brevissimo mini-tempo sul 6 – 0 e si riporta sul -11. Il Verona riprende il controllo dello slancio della gara e recupera i punti persi nei primi minuti.

Liam Udom si accende da tre punti e arriva a quota 12, diventando il miglior realizzatore del match. Ottima la difesa gialloblù che solo nel terzo periodo ha costretto i milanesi a tre falli in attacco. Severini segna il 3+1 e in un attimo il Milan riduce il vantaggio del Verona a soli 8 punti. Il Milan cambia le carte in tavola e torna in zona stampa che poi si trasforma nel 3-2.

Ivan Buva fatica a segnare, costretto a gestire una sistematica doppietta ogni volta che prende posizione in palo. Fallo tecnico per simulazione concesso ad un giocatore milanese al nono minuto del quarto. Quarto fallo offensivo per l’Urania nel solo terzo quarto a conferma dell’ottimo lavoro difensivo di Scaligera. Allo scadere del tempo Amato realizza un tiro dalla media distanza che riporta i milanesi sul -8, 46 – 54.

Ultimo quarto: Il quarto si apre con un’azione milanese che si conclude con una prodezza di Potts che riporta i padroni di casa a soli sei punti di distacco. La Scaligera si è trovata in difficoltà già nelle prime fasi dell’ultimo periodo. Il Milan segna ancora e si avvicina ai gialloblù.

Scaligera Basket, gara 3 dei playoff 2024

Ramagli si schiera in quintetto con Murphy e Buva contemporaneamente e prova a mettere in difficoltà i lunghi lombardi. Penetrazione provvidenziale di Lorenzo Penna che segna e subisce il fallo portandosi a quota 14 punti, diventando così il capocannoniere del match e portando gli Scaligera a 8 punti di vantaggio. Ivan Buva commette il suo quarto fallo a quattro minuti dalla fine. Buva realizza due tiri liberi che regalano al Verona un vantaggio in doppia cifra.

Stefanelli commette fallo in attacco e si prende subito un fallo tecnico per proteste e viene quindi rilasciato con cinque falli. Fasi concitate del match in cui il Milan accorcia le distanze, cinque punti di distacco con 1 minuto e mezzo da giocare. Beverly afferra un rimbalzo offensivo cruciale, segna la schiacciata con il fallo di Murphy che lo porta a quattro falli. Il Milan è a un possesso palla sul 63 – 65. Landi segna una tripla a 26 secondi dalla fine che porta il Milan in vantaggio per la prima volta in tutta la partita. Il Verona chiama time-out sul 66 – 65 e poco più di un possesso palla alla sirena finale.

Penna palleggia sul piede e perde palla e le speranze del Verona svaniscono. 10 secondi da giocare e Urania con la palla. Gajic commette fallo fermando il cronometro. 2/2 per il Milan che si porta a distanza di pieno possesso palla. Fallo immediato di Amato che riporta in lunetta Penna. 2/2 di Penna e ancora una volta la Scaligera si ritrova a -1, 68 – 67 con soli 7,8 secondi da giocare. Fallo immediato del Verona e 1/2 ai tiri liberi del Milan sulla linea della carità.

Saverio Bartoli riesce a centrare all’ultimo secondo una tripla da calcio d’angolo che garantisce gara 3 agli Scaligera.

Il migliore dei veronesi è Lorenzo Penna: 16 punti a referto per lui, 5/6 da due, 0/2 da tre, 6/7 dai liberi, 5 assist compreso quello decisivo per la vittoria, 7 rimbalzi e un voto complessivo 29. Si torna in campo tra 48 ore, sabato sempre a Milano, per gara quattro con il Verona in testa alla serie 2 a 1

FacebooktwitterredditPinterestlinkedine-mail

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Martone il favorito – .
NEXT Beni mobili, un bene dimenticato – .