Settimana del vino bolognese. Gli occhiali tornano al centro – .

Settimana del vino bolognese. Gli occhiali tornano al centro – .
Settimana del vino bolognese. Gli occhiali tornano al centro – .

In alto i calici, sta per tornare la Bologna Wine Week. Dopo il debutto dello scorso anno – in cui 10mila visitatori hanno potuto scoprire il nuovo format cittadino che unisce il piacere del vino a momenti di incontro con esperti del settore e non solo – da venerdì 17 a domenica 19 maggio Piazza Minghetti tornerà a diventare il suggestiva vetrina delle eccellenze vitivinicole regionali e nazionali. Sono venticinque le aziende vinicole dell’Emilia-Romagna, ma anche del resto del Paese, che presenteranno agli appassionati del vino un centinaio di vini durante la manifestazione, che quest’anno si estenderà su cinque giorni.

Si parte infatti già mercoledì 15 e giovedì 16 con una nuova formula: è Enoteca BWW, nella cornice di Palazzo Isolani, con corsi sponsor riservati agli operatori del settore e degustazioni guidate aperte al pubblico. Seguirà poi mercoledì sera l’opening party su invito per lanciare ufficialmente la seconda edizione della manifestazione. Da venerdì 17 a domenica, ecco il clou in piazza Minghetti, dove – sottolinea l’ideatore Gian Marco Gabarello dell’Enoteca Ebrezze di via Castiglione – saranno al centro quelle degustazioni non sempre così accessibili al grande pubblico al di fuori delle fiere. dei tre giorni nel cuore della città.

Entrando più nel dettaglio dell’evento, venerdì si comincia alle 15 e si prosegue fino alle 21, mentre sabato e domenica l’evento si svolge tra mezzogiorno e le 23 (alle 21 l’ultimo giorno). Come sempre, nelle serate in piazza sono previsti concerti dal vivo: venerdì alle 20.30 ecco la voce soul di Hallyx – Alessandra Arcangeli e sabato con l’ensemble con Guglielmo Pagnozzi al clarinetto. I colloqui riprendono anche il 18 e 19 maggio, a partire dalle 17.30 (il calendario completo sarà svelato nei prossimi giorni). E se in piazza, oltre agli stand delle cantine, per questa edizione è prevista la presenza di tre food truck per accompagnare le degustazioni, resta invariata la formula del gettone, per ricevere anche la tracolla con il bicchiere. E così il giro d’Italia nel bicchiere può davvero cominciare.

Per rimanere sempre aggiornati e avere qualche anteprima sulle cantine presenti, è già possibile seguire la pagina Instagram di Bologna Wine Week e iscriversi alla newsletter per ricevere tutte le informazioni necessarie oppure collegarsi al sito per scoprire il programma e acquistare i kit degustazione online, che comprende un bicchiere brandizzato, una fascetta reggi bicchiere e gettoni per assaporare i vini in degustazione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Vecchio Incasato di Grottammare Alta ospiterà l’ottava tappa degli eventi di Partners in Service “Dalla Vigna alla Tavola” “UnMarediMarche”
NEXT Quindici Molfetta – L’istituto nautico Vespucci di Gallipoli vince la quinta edizione del Trofeo del Sole – Memorial Marta Veneziano di Molfetta