Cosa fare nel weekend dal 10 al 12 maggio ad Avellino – .

“Avellino sotterranea”

Sabato vi aspetta un viaggio di circa tre ore nel cuore del Colle della Terra, alla scoperta dei camminamenti, dei cunicoli, delle cripte e degli ipogei che compongono quello straordinario labirinto che si espande nelle viscere del centro storico di Avellino.

“Attacco al Vaticano”, i Cattivi Amici sul palco del Teatro Partenio

L’11 maggio 2024, alle ore 21,00, al Teatro Partenio andrà in scena “L’attacco al Vaticano”.

“Attacco al Vaticano” è uno spettacolo divertente e coinvolgente adatto a tutti diretto da due fuoriclasse della comicità come Roberto Ciufoli e Simone Colombari.

L’Irpinia in bicicletta

Il 12 maggio si terrà la manifestazione “Irpinia in bici”, il giro ciclistico di 20 km. Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 9 in Piazza Aldo Moro a Villanova del Battista. La partenza è prevista per le ore 10.00.

Al Teatro Comunale di Lacedonia Simone Cristicchi con “Franciscus”

Sabato 11 maggio, alle 20,30, lo spettacolo di Simone Cristicchi andrà sul palco del Teatro Comunale di Lacedonia. L’artista romano interpreta Cencio e ripercorre la vita di San Francesco, tra santità e follia, nella commedia “Franciscus”.

Arriva a Monteforte la prima mostra itinerante di Dinosauri in Italia

Expo Jurassic on tour è una spettacolare mostra immersiva che ti proietterà in uno scenario davvero preistorico. I protagonisti indiscussi sono sempre i dinosauri e gli altri animali preistorici. Tantissimi modelli, tutti ricostruiti fedelmente e rigorosamente a grandezza naturale.

Escursione domenicale alla scoperta della Grotta del Caliendo

Laceno 5w experience organizza per domenica 12 maggio l’escursione “Grotta del Caliendo”, una fantastica avventura alla scoperta di una delle cavità più importanti della Campania con i suoi 4.114 metri di lunghezza. A Bagnoli Irpino, sull’altopiano del Laceno, veri e propri gioielli della natura attendono i fortunati visitatori.

Montella, chiude il cartellone teatrale con “Na Iornata a lo Casale”

Domenica 12 maggio, alle 20,30, al Teatro Solimene, ci sarà il ritorno della Compagnia Montellese “G. Delli Gatti” che porterà in scena lo spettacolo “Na Iornata a lo Casale”, scritto e diretto da Giovanni Cianciulli, con Stella Corso, Mirko De Cristofaro, Silvia Vitale, Angela Gramaglia, Salvatore Clemente, Carmine Dello Buono, Valentino Varallo, Raffaele Dello Buono, Giovanni Cianciulli, Giuseppe Varallo.

“Nostalgia 90” a Chiusano per la festa di San Michele Arcangelo

Sabato 11 maggio il suono travolgente dei Nostalgia 90 arriva a Chiusano di San Domenico.

Un vero e proprio Show/Party con musica, animazione, animazione a tema, allestimenti anni ’90, scenografie, ballerini, mascotte, gadget ed effetti speciali.

In Biblioteca letture e laboratori con le mamme

La Biblioteca Provinciale Capone ha organizzato, venerdì 10 maggio, “In Biblioteca con mamma” letture e laboratori per bambini dai 5 ai 10 anni.

Serate armoniche

Si conclude “Serate Armoniche”, il titolo della Rassegna Concerti SmartCultureHub – Avella.

L’ultimo appuntamento è sabato 11 maggio 2024, alle 19.30, con un imperdibile Viaggio nel Tango Media Luz Tango, con Claudio Patuto Fisarmonica, Patrizio Paladino Percussioni – Ballerini: Carmela Caseria e Pierpaolo Calandro.

Eugenio Bennato in concerto ad Ariano Irpino

Il 12 maggio, in Piazza Madonna di Fatima, salirà sul palco il musicista Eugenio Bennato in tournée con “Vento Popolare”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il Comune incassa oltre 470mila euro – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .