attenzione alle pubblicità sospette – .

attenzione alle pubblicità sospette – .
attenzione alle pubblicità sospette – .

Offerte di lavoro ‘truffe’: attenzione agli annunci sospetti

Ieri altro tentativo sui social, ma i viterbesi non ci sono cascati e il messaggio è stato cancellato

05/10/2024 – 07:02
di Fabio Tornatore

di Fabio Tornatore

VITERBO – Offerte di lavoro molto allettanti, con stipendi troppo alti per il lavoro richiesto, da parte di aziende che non forniscono né nomi né garanzie, ma chiedono il contatto diretto su un altro social network. I tentativi di truffa perpetrati via internet sono sempre più frequenti.

Quello pubblicato ieri in un gruppo social di Viterbo sembrava uno di questi casi, anche se non sono ancora arrivate informazioni ufficiali su azioni della Polizia Postale o truffatori poveri: 1200 euro al mese per confezionare volantini da casa, con una greca contatto telefonico. La persona che ha pubblicato l’annuncio aveva il nome di un importante top manager tedesco, ma la foto pubblicata non era di lui. In realtà il profilo aveva numerosi contatti e preferenze in Benin, stato dell’Africa centro occidentale.

L’importante rete di contatti con il Benin si riflette anche in almeno altri due messaggi identici pubblicati nei mesi scorsi sulle pagine social delle città di Messina e Monza: Stesse parole, richiesta di contatto diretto, nessun nome di società neanche in questi casi.

Per fortuna i viterbesi sembrano aver annusato qualcosa, e qualche dubbio è stato espresso nei commenti, tanto che nella tarda mattinata il messaggio è scomparso. Non è stato così per gli altri due casi, quello di Monza e quello siciliano: tante le richieste di approfondimenti nei commenti pubblicati in risposta al bando.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV l’acqua era ancora bassa» – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .