Cento Occhi, BigMama presenta il suo libro alla Mondadori di Avellino – .

Il 15 maggio, ad Avellino, presso la Libreria Mondadori, alle 17.30, BigMama presenta il suo libro “Cento Occhi”.

Cento Occhi non è più solo il titolo dell’ultimo singolo di BigMama, ma anche quello del suo primo libro che sarà disponibile dal 14 maggio.

Come ha spiegato la cantante in un post su Instagram, in questo libro ha raccontato la sua storia. Ha parlato di sé, tra episodi di body shaming e bullismo e senso di inadeguatezza e vendetta. Ha dato una serie di lezioni che lei stessa ha dovuto imparare molto tempo fa.

BigMama sarà presente in libreria, ad Avellino, per una copia autografa esclusiva, previa prenotazione.

Panoramica del libro

“Il mio fisico faceva sì che le persone mi considerassero non abbastanza brava prima ancora di conoscermi”: questa è una delle lezioni che Marianna, alias BigMama, ha dovuto imparare nel modo più duro. Costretta fin da piccola a confrontarsi con i giudizi della gente del paese in provincia di Avellino in cui è cresciuta, bersaglio della cattiveria dei coetanei e dell’indifferenza degli adulti, ha dovuto presto fare i conti con episodi di feroce bullismo. , violenza fisica e psicologica. Marianna si difende come meglio può, costruendo una corazza di autoironia e rabbia che le permette di mantenere intatte le cose più preziose che possiede: un carattere indistruttibile, la romantica fiducia nei suoi sogni e nel suo talento. Così lei, aggrappandosi a quella sua strana voce che le ricorda di fidarsi di se stessa, all’età di diciotto anni si trasferisce a Milano, e tutto cambia. Le persone nella metropoli sono troppo occupate per notare il suo fisico, ma non per riconoscere la sua stoffa. Oggi Marianna è un’artista di talento, una donna che vuole essere l’esempio che lei non ha avuto, affinché nessuno si vergogni mai di quello che è. Con questo esplosivo racconto autobiografico la voce di BigMama interseca la sua storia personale con le questioni al centro del dibattito odierno. Dal senso di inadeguatezza al desiderio di vendetta, dalla malattia all’accettazione di sé. Un libro che, attraverso la sua esperienza individuale, ci consegna una storia di sentimenti universali, che ci interroga e ci incoraggia a rimodellare un mondo che sia davvero alla portata di tutti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il Comune incassa oltre 470mila euro – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .