Rimini. La gita scolastica si effettua anche in barca a vela – .

Rimini. La gita scolastica si effettua anche in barca a vela – .
Rimini. La gita scolastica si effettua anche in barca a vela – .

RIMINI. Maggio è tempo di gite scolastiche. La seconda B del liceo scientifico Serpieri ha scelto un percorso diverso dal solito e invece di salire sull’autobus o sul treno è salita sul battello alla Marina di Rimini. Ieri mattina, infatti, i quindici ragazzi della classe, accompagnati dal professore di matematica Andrea Bruschi e dall’insegnante di educazione fisica Daniela Orologi, sono saliti a bordo di Bichi (skipper Alessandro Zamagna) e Maria Francesca (skipper Marco Menta) e si sono diretti verso il porto di Cesenatico . Giornata soleggiata ma anche con un metro d’onda e quindici nodi di vento, gli studenti hanno navigato di bolina verso il porto Leonardo con l’obiettivo, tra l’altro, di visitare il museo marittimo e tenere una lezione sui nodi.

Il progetto (che si conclude questo pomeriggio con il ritorno a Rimini) è stato preparato in anticipo e prevedeva anche due lezioni teoriche in aula. «È un’esperienza multidisciplinare», spiega il professor Bruschi. «Vela e nautica riuniscono diversi aspetti formativi: dalle leggi della fisica alla capacità di lavorare in squadra. I ragazzi sono responsabili anche della cambusa e della cucina”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Nasce un’azienda del Sud Est Sicilia per Catania, Ragusa e Siracusa – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .