Nasce La Piacentina, la pizza che Stefano Chieregato dedica a Piacenza – .

Nasce La Piacentina, la pizza che Stefano Chieregato dedica a Piacenza – .
Nasce La Piacentina, la pizza che Stefano Chieregato dedica a Piacenza – .

Nasce La Piacentina, la pizza dedicata a Piacenza di Stefano Chieregato della rinomata e pluripremiata pizzeria Chiere in via Da Pordenone. Chieregato ha voluto presentare alla presenza delle istituzioni e dei produttori locali la sua nuova creazione, espressione delle eccellenze del territorio piacentino, per rendere omaggio alla città che lo ha accolto quattro anni fa.

La Piacentina, infatti, è la perfetta sintesi tra alcuni prodotti simbolo della nostra provincia, dai salumi ai formaggi, e uno dei suoi piatti simbolo, come i tortelli. L’impasto, realizzato con la farina del Molino Dallagiovanna di Gragnano, nasconde in crosta un ripieno di ricotta del caseificio Valcolatte e spinaci. La base prevede la mozzarella, sempre di Valcolatte, e la rinomata pancetta Giovanna di Capitelli. Tocco finale, parmigiano e polvere di salvia secca lungo il bordo, e un filo di olio extravergine di oliva. La pizza viene così portata in tavola, già tagliata a spicchi e pronta per essere condivisa.

di 13

Galleria fotograficaPizza La Piacentina

Alla serata di presentazione erano presenti il ​​sindaco Katia Tarasconi e l’assessore al Marketing Simone Fornasari, Angelo Capitelli dell’omonima azienda di Borgonovo e rappresentanti della stampa locale.

Stefano Chieregato, classe 1992, ha aperto la sua pizzeria a Piacenza nel gennaio 2020, a soli 28 anni. Dopo la laurea in Scienze Gastronomiche presso l’Università di Pollenzo, Chieregato si appassiona al mondo della panificazione e si iscrive al corso tenuto dal maestro Ezio Marinato presso Alma, la scuola di cucina più importante d’Italia. Seguono così varie esperienze in ristoranti stellati, prima di diventare responsabile della produzione del Laboratorio del Pane di Niko Romito, chef/proprietario del Ristorante Reale 3 stelle Michelin. Da lì, il passo verso Piacenza, con l’apertura di una propria attività a poche settimane dallo scoppio della tempesta Covid. Difficoltà superate grazie a competenza e creatività: i riconoscimenti non si sono fatti attendere: per Gambero Rosso è il miglior panettiere emergente 2023qualche mese fa, nel febbraio 2024, il suo panino melanzane e falafel era risultato il migliore proposta vegetariana dall’Italia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tra i Comuni di Tredozio e Dovadola – è stata costituita la Comunità Energetica Rinnovabile CER “Val Montone-Val Tramazzo”.
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .