Umbria, poesia e arte alla Fortezza Dunarobba nel comune di Avigliano Umbro (Tr) – .

Umbria, poesia e arte alla Fortezza Dunarobba nel comune di Avigliano Umbro (Tr) – .
Umbria, poesia e arte alla Fortezza Dunarobba nel comune di Avigliano Umbro (Tr) – .

Ad Avigliano Umbro (Tr), il festival ‘Fortezza Alta in Poesia’ coniugherà magistralmente cultura e territorio per 3 giorni, facendo interagire poeti locali con altri di rilevanza nazionale

‘Alta Fortezza nella Poesia’ è il titolo della rassegna artistico-poetica in programma dal 10 al 12 maggio Dunarobba Di Avigliano Umbro, In provincia di Terni.

Il Festival organizzato da Lucilla Trapazzo E Giuseppe Vetromile con la collaborazione di ‘Il Laboratorio del Paesaggio’ propone un programma strutturato di iniziative e incontri per promuovere l’ poesia e il Arti.

Poesie e storia

Maria Francesca Palli apre le porte di Fortezza ad un folto gruppo di poeti Lucilla Trapazzo, Giuseppe Vetromile, Alessandra Carnovale, Maya Caston, Viviane Ciampi, Tiziana Ferraiolo, Giansalvo Pio Fortunato, Maurizio Lioniello, Felice Paniconi, Margherita Parrelli, Irene Sabetta e i musicisti Adriano Grassi e Mary Didimo.

Sabato 11 maggio dalle ore 18.00 all’interno del parco e del palazzo, a percorso artistico con i poeti e le loro composizioni, con il armonie musicali dal Campane tibetane e con lo spettacolo teatrale di Maria Francesca Palli E Lucilla Trapazzoche concluderà la serata.
L’ingresso è gratuito.

Il presidente del Laboratorio del Paesaggio, Paola Venturi ha spiegato l’iniziativa sottolineando l’importanza del collegamento tra cultura E territorio.

“Questo gruppo di poeti provenienti da tutta Italiaha evidenziato Paola Venturi – SÌ relazionarsi con loro artisti locali in un posto molto speciale, il Fortezza Alta di Dunarobba, portando a contributo culturale significativo all’interno del programma del festival locale di Nostra Signora delle Grazie, molto sentito nel comune di Avigliano Umbro”.

“Un’iniziativa specialeha concluso – Cvuole essere una forza trainante interesse culturale e sociale per il nostro territorio e per i collegamenti con altre realtà culturali a livello regionale e nazionale”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Uno, due, tre, “Scannet Alert”. Campobasso e il Molise riabbracciano i Misteri. Le foto. – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .