Bombardamento, mostra fotografica alla Casa della Memoria – .

CIVITAVECCHIA – In occasione dell’anniversario del primo bombardamento di Civitavecchia del 14 maggio 1943, la Società Storica Civitavecchiese ha allestito una mostra molto interessante dedicata a quel tragico evento presso la Casa della Memoria in Piazza Leandra.

La già ampia documentazione fotografica, costantemente esposta nei locali, che documenta Civitavecchia prima degli eventi bellici e delle distruzioni subite, è stata, in questa occasione, implementata da vari giornali dell’epoca gentilmente messi a disposizione dal socio Pietro Mancini. Sono i giornali degli immediati giorni successivi al 14 maggio e al 30 agosto 1943 (il secondo e più distruttivo bombardamento tra i tanti che seguirono) e quelli che annunciano l’arrivo delle truppe alleate dopo la liberazione di Roma nel 1944.
Infine un giornale pubblicato a Civitavecchia nel 1967 che riporta testimonianze dolorosissime di cittadini coinvolti nell’evento.

La Casa della Memoria è aperta tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12. Su prenotazione in orari diversi per le scolaresche che desiderano visitare la mostra.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Uno, due, tre, “Scannet Alert”. Campobasso e il Molise riabbracciano i Misteri. Le foto. – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .