Piani di bonifica Sin-Crotone inviati al Ministero – .

Piani di bonifica Sin-Crotone inviati al Ministero – .
Piani di bonifica Sin-Crotone inviati al Ministero – .

Il Piano definitivo di bonifica e riparazione del danno ambientale nel sito contaminato di interesse nazionale (SIN) di Crotone – Cassano e Cerchiara di Calabria.

Inizia così ufficialmente e formalmente il più importante e fondamentale degli iter amministrativi della prevista e programmata attività di bonifica delle aree di cui il Commissario Straordinario delegato dal Governo, Prof. Gen. B., dovrà essere direttamente interessato e responsabile legge (in riserva) Emilio Errigo.

Così avviene ufficialmente e concretamente. in esecuzione della sentenza di condanna definitiva del 2012, di Eni Syndial SpA (ora Eni Rewind SpA), dopo dodici lunghi anni di ritardo, alla fase esecutiva della realizzazione delle opere e degli interventi progettati e presentati al MASE, sommariamente dal Commissario Delegato Straordinario del Governo.

Successivamente verranno attivate le procedure di gara per aggiudicare e consegnare le aree per le fasi esecutive dei progetti di opere pubbliche per la bonifica delle aree contaminate e degli interventi di riparazione e riqualificazione del danno ambientale ritenuti prioritari e necessari ed urgenti. , utilizzando i 65 milioni di euro assegnati per usi finalizzati, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri al Commissario Generale in pensione della Guardia di Finanza, Prof. Emilio Errigo.

In sintesi, come di seguito indicato, il prospetto riepilogativo delle risorse finanziarie iniziali, attualmente già disponibili presso la struttura commissariale, da utilizzare a Crotone e Provincia, come previsto dalla sentenza del Tribunale di Milano del 2012.

Continua a leggere su StrettoWeb

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV referendum sulla “zona 30 diffusa” – .
NEXT Aree adatte alle rinnovabili, cosa cambia in Toscana con la nuova bozza di decreto – .