GHIRLANDINA, LA STORIA DELLA TORRE RIVEDE CON I PROTAGONISTI — Sito Ufficio Stampa del Comune di Modena – .

GHIRLANDINA, LA STORIA DELLA TORRE RIVEDE CON I PROTAGONISTI — Sito Ufficio Stampa del Comune di Modena – .
GHIRLANDINA, LA STORIA DELLA TORRE RIVEDE CON I PROTAGONISTI — Sito Ufficio Stampa del Comune di Modena – .

“Tutti a Ghirlandina!” è il titolo della visita guidata teatrale alla Torre Civica in programma domenica 12 maggio in due turni, alle 15.30 e alle 17.30. La storia della Ghirlandina, spiegata dalla guida, prenderà vita nei personaggi che i visitatori incontreranno durante la salita e dai quali potranno ascoltare racconti, aneddoti e canzoni.

La visita, aperta a un massimo di 25 persone per turno, è organizzata dalla cooperativa Ars/Archeosistemi con il servizio Promozione Città e Turismo dell’amministrazione comunale. Per partecipare è necessario prenotarsi sul sito VisitModena (www.visitmodena.it/it/esperienze/esperienze-artecultura/visite-teatralizzate-con-attori). Il ritrovo dei partecipanti avviene presso la biglietteria Ghirlandina, in via Lanfranco, un quarto d’ora prima dell’inizio di ogni turno.

La visita con attori è un modo piacevole e divertente per conoscere il monumento simbolo di Modena. La rappresentazione, che unisce aspetto ludico e storico, utilizzerà tutti gli spazi della torre: le scale e le stanze della Secchia rapita, degli Strumenti Scientifici e dei Torresani.

I biglietti per la visita guidata possono essere pagati direttamente presso la biglietteria della Torre il giorno stesso della visita. L’ingresso alla Torre costa 3 euro; ridotto 2 euro (per ragazzi e studenti dai 6 ai 26 anni, over 65 e gruppi di almeno 10 persone); gratuito per bambini fino a 5 anni, per portatori di handicap e loro accompagnatori, guide ed interpreti, insegnanti accompagnatori delle classi.

Maggiori informazioni presso l’Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica Iat, Piazza Grande 14, tel. 059 203 2660, e sul sito www.visitmodena.it

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Corigliano-Rossano su “Il Fatto”. Lo strano caso di Pasqualina e i beni confiscati ai fratelli dalla mafia – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .